Tu sei qui: Politica“ISArt, l’arte in opera”: 8-9 ottobre a Salerno l'evento di riqualificazione di parco Pinocchio
Inserito da (ilvescovado), domenica 2 ottobre 2016 13:34:35
La riqualificazione del parco Pinocchio a Salerno sarà curata, grazie al progetto "ISArt, l'arte in opera" ideato e curato dall'architetto Valentina Cirillo, da un gruppo di ex allievi dell'ex Istituto Statale d'Arte "Filiberto Menna" affiancati da alcuni insegnanti. Programmato per il weekend dell'8 e 9 ottobre, l'evento è patrocinato dal Comune di Salerno.
L'obiettivo è quello di dare un valore di rinascita, non solo al parco stesso, ma anche al luogo in cui esso è inserito e alla comunità che lo vive, attraverso un momento di condivisione artistica e street social. Arredo urbano, street art, scultura, fotografia, grafica, scenografia e tanto altro, accompagnate da musica e spettacolo, si mescolano in una due giorni per lasciare un segno tangibile del passaggio di un gruppo di persone con la stessa voglia di cambiare e migliorare lo spazio urbano.
Attraverso reportage fotografici, come quello di Emanuele Anastasio (www.emanueleanastasio.com) sarà possibile vedere foto del parco prima dell'intervento e apprezzare la sua trasformazione.
Il termine ISArt nasce dall'incontro di due parole: ISA (Istituto Statale d'Arte) e Arte. Attualmente l'istituto non esiste più a Salerno perché, in seguito alle trasformazioni del Ministero della pubblica istruzione, è stato accorpato al Liceo artistico 'Andrea Sabatini', dando vita al Liceo artistico 'Sabatini-Menna' che sarà parte attiva in questo evento e collaborerà coinvolgendo anche attuali studenti. L'evento prevede la partecipazione dell'associazione di volontariato "Il Germoglio" con sede a Cava de' Tirreni. Ragazzi con disabilità parteciperanno alla realizzazione delle installazioni e a migliorare, attraverso l'arte, uno spazio pubblico.
Fonte: Il Portico
rank: 103028101
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...