Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIsola ecologica e Difensore civico, Rifondazione all'attacco

Politica

Isola ecologica e Difensore civico, Rifondazione all'attacco

Inserito da (admin), giovedì 17 marzo 2005 00:00:00

Lo scontro politico si fa più aspro. Rifondazione Comunista denuncia la superficialità dell'Amministrazione comunale nella realizzazione di un'isola ecologica e chiama a raccolta i cittadini per costituire comitati di lotta per la difesa della propria salute. Inoltre, stigmatizza il silenzio del Difensore civico, pur interpellato, su questioni importanti ed è decisa a ricorrere anche alla Procura della Corte dei Conti. Dunque, Rifondazione assume una posizione dura sulla volontà espressa da più parti di dare vita ad un'isola ecologica. «Il sito scelto, Varco della Foce, è stretto tra due zone rosse ed è molto vicino all'ex discarica di Cannetiello, ove sono state rinvenute tracce forti di inquinamento», afferma Lupi Milite, coordinatore del collegio e candidato alla Regione. In più, vi sono difetti di procedura e dovrebbe essere operata una variante che per altre zone ed altri progetti è stata negata. «Chiameremo a raccolta i residenti della zona ed insieme chiederemo la qualità e la legittimità dell'intervento». Non manca una battuta nei confronti del consigliere comunale dei Verdi: «È favorevole in presenza di una inidoneità del sito e della violazione di ogni procedura». Aspro il giudizio anche nei confronti del Difensore civico, l'avv. Fabio Armenante: «Non se ne comprende né il ruolo, né la funzione. E' un politico (un ex assessore di Messina) prestato alla carica, ma che non tutela gli interessi dei cittadini. Non ha ancora risposto alla richiesta di esaminare le deleghe che Messina ha dato, in spregio all'art. 40 dello Statuto, a due consiglieri». E Rifondazione conclude annunciando che si rivolgerà alla Procura della Corte dei Conti per lo sperpero del danaro pubblico, dal momento che il Difensore civico non ottempera ai doveri propri dell'incarico, quelli di tutelare il cittadino.

Fonte: Il Portico

rank: 10606103

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...