Tu sei qui: PoliticaIstanbul, premier Meloni incontra presidente turco Erdogan
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 gennaio 2024 13:25:15
La visita di Giorgia Meloni ad Istanbul, ricevuta dal presidente Erdogan, si focalizza su come la Turchia svolga oggi un ruolo 'cruciale': dalla crisi a Gaza al conflitto in Ucraina, senza dimenticare a quello che sta accadendo sul Mar Rossocon le rotte commerciali a rischio per molti traffici strategici per i paesi occidentali.
E un tema, quello dell'immigrazione, che è da sempre un 'cavallo di battaglia' della maggioranza di governo e su cui si cerca il supporto della Turchia per limitare i flussi migratori dalla Libia.
L'obiettivo è, infatti, quello di rafforzare la cooperazione migratoria che, notano fonti italiane, lo scorso anno ha portato a una riduzione del 56% dei flussi irregolari lungo il corridoio Italia-Turchia.
Sarà sempre più stretta anche in relazione alla Libia, dove i rispettivi ministeri degli Esteri intendono concludere presto una intesa.
Sul fronte ucraino - russo, Meloni ha sottolineato il ruolo di primo piano della Turchia nel tentativo di trovare una mediazione fra Kiev e Mosca, in particolare sull'accordo sul grano.
Senza dimenticare il conflitto tra Israele e Hamas dove Italia e Turchia, non è un segreto, hanno sensibilità diverse.
Meloni nella sua visita ad Istanbul si è concessa anche un giro al Gran Bazar, il mercato più grande e antico di Istanbul, tappa obbligata per i turisti.
Circondata dagli agenti di scorta, la premier riceve applausi da negozianti e curiosi presenti, scambia qualche battuta con chi la saluta in italiano, fra chi le offre un caffè turco e un kazandibi, un dolce tipico a base di pollo.
Di sicurezza e sviluppo del continente africano si è parlato anche in vista del prossimo vertice Italia-Africa di Roma, con cui la premier punta a dare impulso al Piano Mattei.
Sul tavolo anche le relazioni bilaterali dove l'interscambio commerciale, tra Italia e Turchia ha superato i 25 miliardi di euro e si avvicina all'obiettivo condiviso di almeno 30 miliardi nel 2030.
Fonte foto: Sito istituzionale Governo italiano e pagina FB Giorgia Meloni
Fonte: Booble
rank: 102311108
Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...
Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto...
È stata approvata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale della Campania la modifica alla legge sul turismo che rafforza e semplifica il ruolo delle Pro Loco, associazioni da sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un risultato atteso e condiviso, che nasce da un percorso...
Con la sentenza n. 1585/2025, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - sezione di Salerno - ha messo la parola fine alla vicenda giudiziaria sollevata dal Comune di Positano contro le delibere del Sub Ambito Distrettuale "Costa d'Amalfi", relative alla gestione dei servizi di igiene urbana....