Tu sei qui: PoliticaItalia verso la crisi di governo? Renzi annuncia prossime dimissioni delle ministre Iv, Conte-bis è in bilico
Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 gennaio 2021 11:11:12
Tra ondate di Covid-19 e gestione dell'emergenza sanitaria, in Italia potrebbe aprirsi l'ennesima crisi di governo. L'appello fatto ai partiti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il discorso di fine anno, che esortava a «realizzare, senza annullare diversità di idee, ruoli e interessi, la convergenza di cui il Paese ha bisogno e che in passato ci ha permesso di superare stagioni di grande e talvolta drammatica difficoltà», sembra non aver lasciato il segno.
Il Conte-bis è in bilico.Tra il 6 e il 7 gennaio, a ridosso del Cdm per il via libera al Recovery Plan, il leader di Italia Viva Matteo Renzi chiederà alle sue due ministre, Teresa Bellanova (Agricoltura) e Elena Bonetti (Famiglia), di dimettersi dall'esecutivo Conte.
Dopodiché, il Capo del governo dovrà scegliere se intraprendere la via del Conte-ter o pilotare l'esecutivo verso la crisi.
M5S e Pd aumentano il loro pressing per un governo-ter, con annesso rimpasto e con qualche seria concessione a Renzi. Per evitare una crisi nel mezzo della pandemia, nelle prossime ore, il premier Giuseppe Conte dovrà attuare alcune modifiche nel Piano di Ripresa e Resilienza, così da accontentare le richieste di Iv.
Parlando al Tg4, la capogruppo di Italia Viva alla Camera, Maria Elena Boschi, ha dichiarato: «Le poltrone servono per fare cose buone, se non si fanno le poltrone non servono. Per noi sono importanti i vaccini. Vorremmo aprire le scuole, non la crisi di governo».
L'alternativa al Conte-ter, in teoria, potrebbe essere quella di un governo istituzionale fino ad elezioni politiche, da tenersi prima di luglio. Ed è una strada che Conte, forse, non esclude a priori. A quel punto, ci si potrebbe aspettare una sua discesa in campo con una sua lista o persino come candidato premier del M5S.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104416107
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...