Tu sei qui: PoliticaItalia Viva Costa d'Amalfi incontra il consigliere Pellegrino: “Subito interventi per potenziare il presidio ospedaliero”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 giugno 2025 17:21:37
Prosegue il lavoro di ascolto e proposta sul tema della sanità in Costiera Amalfitana da parte di Italia Viva Costa d'Amalfi. Dopo un confronto con il Comitato Pro-Sanità, il coordinamento ha incontrato il consigliere regionale Tommaso Pellegrino per rappresentare le principali criticità e avanzare proposte concrete per il potenziamento del Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi. Di seguito il comunicato ufficiale diffuso dal gruppo rappresentato in Costiera da Raffaele Scala.
Italia Viva Costa d'Amalfi continua il suo impegno politico per il territorio, in particolare sulla sanità locale, che da tempo grava sulla nostra comunità. Le troppe criticità hanno come conseguenza dei disservizi non più accettabili per i cittadini e nemmeno per i tanti turisti che il territorio accoglie.
Noi del coordinamento abbiamo sempre ribadito che la sanità è uno degli elementi fondanti di una comunità, e per tanto, continuiamo questa battaglia per potenziare il presidio ospedaliero Costa d'Amalfi.
Italia Viva Costa D'Amalfi a seguito di un proficuo confronto con il presidente del Comitato Pro-Sanità, il Dott. Franco Lanzieri, ha sottoposto le principali criticità sanitarie del territorio al consigliere regionale Tommaso Pellegrino. Nel corso dell'incontro tenutosi oggi presso il palazzo del Consiglio Regionale il coordinamento di Italia Viva ha avanzato delle proposte per potenziare il P.O. Costa d'Amalfi, quali:
- L'attivazione dei 4 posti OBI;
- L'infermiere di turno dedicato;
- Localizzazione degli ambienti per i posti letto;
- Turnazione contemporanea tra medico e cardiologo di turno.
Durante la riunione sono state evidenziate le criticità del territorio in merito soprattutto alla viabilità che rende quasi impossibile mettere in atto tutte quelle operazioni necessarie per rispondere all'emergenze di turno. L'uso dell'eliambulanza è consentito solo di giorno, in quanto il soccorso in elicottero durante le ore serali è impossibile per via dell'assenza di un impianto di illuminazione. Inoltre il coordinamento ha avanzato anche la possibilità di usare una barca-ambulanza la quale renderebbe più efficiente gli spostamenti dei pazienti. In tal caso sarebbe possibile fare delle convenzioni con la Capitaneria di Porto o Guardia di Finanza i quali hanno già in dotazione veicoli che potrebbero essere usati in tal senso. Oppure fare convenzioni con le associazioni del territorio per ovviare al problema.
Infine, durante la riunione Italia Viva Costa d'Amalfi ha presentato al Consigliere Regionale Pellegrino, un documento contente la proposta per la realizzazione di un corso di pronto soccorso in inglese per le strutture sanitarie ubicate in località turistiche. Il coordinamento costiero sta lavorando insieme all'On. Pellegrino ad una mozione che verrà per portare avanti questo progetto.
Il diritto alla salute dei cittadini della Costiera va difeso e noi di Italia Viva Costa d'Amalfi con passione e determinazione continuiamo questa battaglia a difesa della sanità territoriale.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 105411103
In Campania, le realtà giovanili dei partiti della coalizione di centrosinistra hanno dato vita a un incontro all'insegna della partecipazione attiva e della condivisione di idee, con l'obiettivo di definire l'"Agenda Giovani": un programma concreto di proposte da presentare a Roberto Fico, candidato...
L'Ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, ha rilasciato un commento ufficiale in risposta alle notizie diffuse dai media italiani, secondo cui l'Italia parteciperebbe all'elaborazione del piano della Commissione Europea volto a utilizzare le riserve auree e valutarie russe "congelate"...
"I dati pubblicati da Eurostat sono l'ennesima fotografia impietosa di un disastro annunciato: la Campania si conferma tra le regioni con il più alto tasso di povertà dell'intera Unione Europea, con il 43% della popolazione a rischio esclusione sociale. Una percentuale spaventosa, seconda solo alla Guyana...
"La Campania sta trainando la crescita economica del Sud e dell'intero Paese, grazie agli investimenti della Regione e ai fondi del PNRR, oggi unica leva di crescita e sviluppo che esiste in Italia. È stato fatto un lavoro enorme in Campania in questi anni: circa 2 miliardi di euro investiti per sostenere...