Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaL'aeroporto di Salerno omaggia anche il Cilento, De Luca (PD): “Ora il Governo investa su infrastrutture e PNRR”

Politica

Il deputato dem esorta l’Esecutivo a sostenere con fondi certi lo scalo salernitano e a sbloccare la spesa per le grandi opere

L'aeroporto di Salerno omaggia anche il Cilento, De Luca (PD): “Ora il Governo investa su infrastrutture e PNRR”

A un anno dall’inizio delle attività, con oltre 370.000 passeggeri, l’aeroporto di Salerno conferma la sua strategicità per lo sviluppo del Sud. Per Piero De Luca è fondamentale completare i collegamenti viari e ferroviari, integrare lo scalo nel sistema turistico e garantire l’attuazione del PNRR: “Serve visione, non tagli al Mezzogiorno”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 14:32:37

«La giornata di oggi è altamente simbolica per il nostro territorio. A pochi giorni dal primo anno di attività operativa dello scalo, celebriamo la nuova denominazione dell'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, che include anche il riferimento al Cilento, territorio di straordinario valore turistico, culturale e paesaggistico». Lo afferma Piero De Luca (Pd), a margine della cerimonia di inaugurazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno.
«Un'occasione importante per ribadire che l'impegno profuso in questi anni dalla Regione Campania per realizzare un'infrastruttura strategica come questa è stato giusto e lungimirante. I dati lo dimostrano con chiarezza: oltre 370.000 passeggeri in un solo anno di vita operativa rappresentano un risultato eccezionale.

Lo scalo salernitano si conferma sempre più un punto di riferimento nazionale e internazionale, con una prospettiva concreta di crescita che punta a superare i 3 milioni di passeggeri nei prossimi anni. Un volano di sviluppo per il turismo, per l'internazionalizzazione delle imprese e per la creazione di economia e nuovi posti di lavoro, in una provincia che ne ha un bisogno concreto.

La Regione Campania ha creduto in questo progetto fin dall'inizio, costruendo una vera rete aeroportuale campana in sinergia con GESAC e difendendo risorse fondamentali anche nei momenti più difficili. Ora serve completare il lavoro.

Chiediamo al Governo di fare la sua parte, evitando ulteriori tagli alle risorse destinate al Mezzogiorno, come quelli effettuati al fondo perequativo infrastrutturale. Ed è fondamentale poi attuare in modo pieno e nei tempi previsti il PNRR, soprattutto per quanto riguarda le grandi infrastrutture ferroviarie, la cui spesa purtroppo oggi è ferma intorno al 15%, in gran parte per responsabilità del Ministero delle Infrastrutture.

È il momento di accelerare: servono investimenti certi per potenziare le reti viarie e ferroviarie intorno allo scalo - la metropolitana, i collegamenti con Salerno, Battipaglia, Pontecagnano - e favorire la piena integrazione con i grandi attrattori turistici e culturali del territorio.

Questo aeroporto è il simbolo di un Sud che vuole crescere, guardare al futuro e contribuire allo sviluppo dell'intero Paese. Va sostenuto con scelte concrete, coraggio e visione strategica.»

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10873107

Politica

Politica

“Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi-Cilento”, Iannone: «Finalmente al Cilento la dignità che merita»

"Da anni questa aspirazione del territorio non trovava concretizzazione. È come primo atto del mio arrivo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme al collega Ferrante, abbiamo richiesto ad Enac di inserire il Cilento nella denominazione dello scalo. Enac, in pochissimi giorni, ha accolto...

Politica

Minori, l'opposizione contro la nuova spiaggia attrezzata per i residenti: “Una scelta calata dall'alto, senza confronto”

A Minori il gruppo di opposizione "Le Formichelle" si dice contrario alla trasformazione in lido comunale del tratto di spiaggia lato est. Una decisione che i consiglieri comunali ritengono «una scelta calata dall'alto, senza confronto, senza rispetto per i desideri dei minoresi e di chi ama questo paese»....

Politica

Movimento 5 Stelle, in arrivo un Gruppo Territoriale anche in Costiera Amalfitana

Un nuovo presidio di partecipazione civica e politica sta per nascere in Costiera Amalfitana: a breve sarà infatti costituito il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle, che comprenderà tutti i comuni del comprensorio, da Vietri sul Mare a Positano. Ad annunciarlo è l'On. Virginia Villani, coordinatrice...

Politica

In arrivo anche in Costiera Amalfitana il Gruppo Territoriale del M5S

«È con grande entusiasmo che annuncio l'imminente costituzione del Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle della Costiera Amalfitana che comprenderà tutti i comuni costieri da Vietri a Positano. Sarà l'occasione per la nascita di un nuovo presidio di partecipazione civica e politica che coinvolgerà...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno