Tu sei qui: PoliticaL'analisi più schietta sulle elezioni lucane l'abbiamo trovata in un post social di Giuseppe Masala
Inserito da (admin), martedì 26 marzo 2019 08:07:49
C'è bisogno di una riforma "sana" nel mondo dell'informazione. Non basta più definirli "media allineati". I giornali e le TV sono tutti più o meno riconducibili ad una proprietà ma il giornalista dovrebbe essere sempre un uomo libero. Ecco l'analisi del voto pubblicata sui social network da Giuseppe Masala: "Stamane guardando la rassegna stampa mi pareva di non credere alle mie orecchie e ai miei occhi. Secondo la totalità dei giornali tradizionali la notizia delle elezioni lucane sarebbe il crollo del M5S. Ohibò, il M5S in un elezione regionale presentandosi a lista unica riesce a prendere oltre il 20% e dei voti e sarebbe crollato. Gli altri si presentano con la solita pattuglia di liste civetta (7 il Cdx e 5 il Csx) che in una competizione elettorale dove si sono recati al voto 300mila abitanti (un quartiere di Roma) pesano tantissimo per accaparrare i voti del reticolo amicale-parentale dei portatori d'acqua con le orecchie. Non solo, il PD veniva da 25 anni di governo ininterrotto della regione; ciò significa controllo militare del voto clientelare. Ovvero, gestione appalti, nomine, assunzioni in regione e negli enti. E in tutto questo hanno perso in maniera plateale passando da quasi il 60%. al 30% di coalizione (con la lista che aveva nel simbolo inscritto in piccolo del PD crollata all'8%). Però avrebbero perso i pentastellati. Poi si lamentano che i giornali non li compra più nessuno."
Fonte: Booble
rank: 10472101
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...