Tu sei qui: PoliticaL’Epifania a Vietri sul Mare/PROGRAMMA
Inserito da (ilvescovado), martedì 5 gennaio 2016 15:33:09
Una Epifania ricca di appuntamenti quella di Vietri sul Mare: due eventi musicali con direzione artistica di Luigi Avallone, una rappresentazione teatrale e l'ultima serata del Presepe Vivente di Albori.
Si inizia alle 18 con l'esibizione musicale di Christian e Martino Brucale, nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie e San Francesco di Benincasa, e, contemporaneamente con la replica del presepe vivente ad Albori, che giunge al termine con il tradizionale arrivo dei Magi. Per visitarlo e degustare i prodotti tipici del luogo l'Associazione Albori 2000, in collaborazione con la Parrocchia di San Margherita e con il Comune di Vietri sul Mare, ha messo a disposizione un servizio navetta.
Alle 19, presso l'Arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario, avrà luogo il Concerto dell'Epifania, organizzato dall'associazione "Estate Classica" della professoressa Nella Pinto. L'evento, a cui si può partecipare gratutamente, vedrà protagonisti il "Christmas Vocal Ensemble" e la "Christmas Air Band". Il programma della serata prevede l'interpretazione, da parte del Christmas Vocal Ensamble (Maria Anna Siani, Lorenzo Lamberti, Maria Baldi e Daniela Pagano), dei brani: Quann Nascette Ninn, Astro del ciel, Ave Maria, Oh Holy Night, Hallelujah, Stornello, Nel cor più non mi sento, Caro mio ben, Have yourself a Merry little Xmas, Let it snow. La Christmas Air Band (Cristina Di Lieto, Salvatore Dell'Isola, Marta Imparato, Isabella Ceruso, Angelo Cuozzo, Benito Albano, Gioacchino Manzo e Marco Apicella), invece, proporrà: Happy xmas, A Natale puoi, Good king Wenceslas, Angels we have heard on high, Marcia solenne, What a wonderful world, Oh happy day, Bianco Natale, Cantique de Noel, Joy to the World, Fantasia natalizia, Ding dong Merrily on high, Amazing grace, Deck the Hall, Heal the world, We are the World, Santa Claus is coming to town, The Herald Angel sings, Un Op the hosetops, Imagine e Jingle bells rock.
Per finire, alle 19,30, la Compagnia "Il Proscenio" andrà in scena ad Albori - nella chiesa Santa Margherita - con la rappresentazione della favola popolare di Claudio Collano "Il Quarto Re".
Fonte: Il Vescovado
rank: 100420106
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...