Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaL'ex segretario Cisl Luigi Sbarra nominato sottosegretario al Sud. Piero De Luca (PD): «Auguri, ma il governo è ostile al Mezzogiorno»

Politica

La nomina dell'ex segretario generale della Cisl divide la politica

L'ex segretario Cisl Luigi Sbarra nominato sottosegretario al Sud. Piero De Luca (PD): «Auguri, ma il governo è ostile al Mezzogiorno»

Soddisfazione della Cisl, mentre dal Pd Piero De Luca avverte: «Avrà un compito difficile in un esecutivo ostile al Mezzogiorno». Sbarra: «Massimo impegno per la coesione e lo sviluppo del Sud».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 giugno 2025 15:39:35

È Luigi Sbarra il nuovo sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con deleghe per il Sud. La nomina è stata formalizzata dopo che il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha consultato il Consiglio dei Ministri e avanzato la proposta al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L'ex segretario generale della Cisl entra così a far parte del governo come esponente "indipendente".

 

Classe 1960, calabrese, Sbarra ha trascorso 14 anni ai vertici della Cisl, che ha guidato fino allo scorso febbraio. Durante il suo mandato sindacale si è distinto per un atteggiamento più dialogante rispetto a Cgil e Uil nei confronti dei diversi esecutivi che si sono succeduti dal 2018 a oggi — dai governi Conte e Draghi fino a quello attuale guidato da Giorgia Meloni. Proprio per queste posizioni più concilianti, in particolare in occasione del dibattito sul salario minimo, degli scioperi e dell'accordo sul contratto degli statali, la sua nomina è stata accolta con polemiche da parte delle opposizioni, che lo accusano di aver mostrato eccessiva accondiscendenza verso l'esecutivo.

 

Sbarra, dopo la nomina, ha voluto chiarire il suo impegno: «Il mio impegno sarà massimo per contribuire al rafforzamento dei processi di crescita, sviluppo, coesione e occupazione nel Mezzogiorno», ha dichiarato, sottolineando l'obiettivo di «colmare i divari storici e valorizzare le opportunità disponibili, a partire dalle risorse del Pnrr, dagli Accordi di Coesione sottoscritti con tutte le regioni meridionali e dall'attuazione della Zes Unica».

 

Un segnale di apprezzamento è arrivato dalla Cisl, attraverso le parole della segretaria generale Daniela Fumarola: «Accogliamo con soddisfazione la nomina di Luigi Sbarra, che premia il suo radicamento sociale e il lavoro per la coesione e lo sviluppo del Sud. Il Mezzogiorno ha bisogno di una strategia solida e lungimirante per rilanciare il lavoro dignitoso, contrastare le disuguaglianze e valorizzare le energie dei giovani. La Cisl garantirà la piena disponibilità a collaborare in uno spirito di leale confronto».

 

Non sono però mancate le critiche dal fronte delle opposizioni. Il deputato Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione questioni regionali, ha commentato: «Auguri al neo sottosegretario al Sud, Luigi Sbarra. Speriamo riesca a fare meglio dei suoi predecessori. Avrà un compito non facile, considerando gli attacchi e i danni che il Governo Meloni, di cui entra a far parte, sta arrecando al Mezzogiorno. Noi del PD continueremo a difendere con forza, in Parlamento e nel Paese, le ragioni dell'unità e della coesione nazionale rispetto a un governo ostile al Sud».

 

(Foto: Cisl)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10149106

Politica

Politica

Cooper Standard, Piero De Luca (PD): “Il Ministro Urso convochi un tavolo urgente"

"Questa mattina sono tornato alla Cooper Standard di Salerno, accanto al presidio permanente dei lavoratori, perché è fondamentale tenere alta l'attenzione su un'eccellenza nazionale, non solo del Mezzogiorno, unica nella produzione di questa specifica componentistica auto per Stellantis. C'è il rischio...

Politica

"Erasmus+ & innovazione per le scuole", l'incontro in Provincia

L'11 settembre si è svolto presso l'Aula Consiliare di Palazzo Sant'Agostino un incontro finalizzato alla promozione della dimensione europea della scuola, con l'obiettivo di favorire la partecipazione delle istituzioni scolastiche del territorio a programmi di cooperazione, mobilità e innovazione finanziati...

Politica

Regionali, Roberto Fico sceglie Cannalonga per la sua prima uscita ufficiale: tappa alla "Fiera della Frecagnola"

Lo scorso 10 settembre si è tenuta la prima uscita ufficiale del neo candidato alla regione Campania della coalizione di centro-sinistra, Roberto Fico. L'ex presidente della Camera ha scelto il Cilento, Cannalonga e la Fiera della Frecagnola, per incontrare cittadini e amministratori. "Meraviglioso Cilento!...

Politica

Morte Cristina Pagliaruolo a Salerno, Tommasetti: “Disumani gli insulti di De Luca a una madre distrutta dal dolore”

"Di fronte alla tragedia di una famiglia De Luca non trova di meglio che insultare". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione in Consiglio regionale in Campania e consigliere regionale della Lega, esprime tutto il suo sconcerto per le parole rivolte dal presidente della Campania alla madre di Cristina...