Tu sei qui: PoliticaL'opposizione boccia il Bilancio
Inserito da (admin), lunedì 21 marzo 2005 00:00:00
Primo giudizio negativo sul Bilancio dai partiti del centrosinistra. Il Consiglio comunale convocato per il 30-31 marzo, mentre nel centrodestra si lavora per un recupero dei dissidenti. Dunque, ultimi giorni prima dell'approvazione del Bilancio ed incominciano a delinearsi con chiarezza le varie posizioni. Venerdì scorso i partiti del centrosinistra si sono incontrati ed hanno esaminato il documento finanziario. Il primo giudizio è stato estremamente negativo. In tale direzione si sono espresse le varie delegazioni, dai Ds alla Margherita, da Rifondazione Comunista ai Verdi, dai Comunisti Italiani ad Alleanza Italia, da Governo Civico all'Udeur. «È un documento che risente della mancanza di una vera progettualità e, soprattutto, è legato alla difesa di posizioni privilegiate conquistate, rispetto alle quali non c'è volontà di tornare indietro», afferma Marco Ascoli, segretario diessino. «I tagli apportati sono poca cosa e rivolti solo a far pareggiare i conti, ma i veri nodi restano», aggiunge Pierfederico de Filippis. Tutti si sarebbero aspettati un taglio agli assessori, ai dirigenti, ai consulenti e super consulenti. «Ed invece - tuona Franco Musumeci di Rifondazione Comunista - la montagna ha partorito il topolino. Paga solo il consulente Paolo Albano, già sfiduciato da noi in Consiglio comunale». Mercoledì conferenza stampa per illustrare la posizione definitiva dell'opposizione e per mettere a punto la denuncia alla Corte dei Conti. «Esistono tutti i presupposti, per gli sprechi fino ad oggi perpetrati», conclude Marco Ascoli. Il Consiglio comunale, intanto, è stato convocato per mercoledì 30 e giovedì 31 marzo. Nel centrodestra c'è grande movimento per recuperare i dissidenti. A Palazzo, comunque, prevale l'ottimismo per il voto sul Bilancio, la cui bozza è stata approvata, sia pur con qualche malumore. Fiducia che deriva anche dalla certezza che i consiglieri comunali non vogliono andare a casa prima della scadenza.
Fonte: Il Portico
rank: 10866105
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...