Tu sei qui: PoliticaL'opposizione chiede la "testa" di Fiorillo
Inserito da (admin), mercoledì 4 ottobre 2006 00:00:00
Lo scontro sulla gestione dei rifiuti si arricchisce di nuovi capitoli. Nelle settimane scorse, su iniziativa del consigliere comunale azzurro, Alfonso Laudato, era stata messa sotto accusa la Se.T.A. per i costi di gestione. Oggi l'attenzione di Forza Italia, Alleanza Nazionale ed Udc è rivolta al Consorzio di Bacino Sa 1, retto dal commissario straordinario Raffaele Fiorillo. Predisposto, infatti, un ordine del giorno - sarà riproposto al prossimo Consiglio comunale - in cui fanno voto al presidente della Regione di revocare il decreto di riconferma di Raffaele Fiorillo a commissario straordinario del Consorzio Bacino Sa 1, affinché si possa procedere all'elezione di un consiglio di amministrazione di cui il Consorzio possa godere, come previsto dallo stesso statuto che lo regolamenta.
«Riteniamo che l'era dei commissari straordinari debba avere termine - afferma Alfonso Laudato di Forza Italia - visto che hanno arrecato solo danni e non risolto alcun problema. Basti dare uno sguardo alle nostre città. La Campania è l'unica Regione italiana ad offrire uno spettacolo indecente, con rifiuti disseminati ovunque. Chiediamo che venga ripristinato il diritto ai Comuni di eleggere i propri rappresentanti in seno ai consorzi ed agli enti». Continua, dunque, lo scontro contro Fiorillo, ritenuto da Laudato uno dei maggiori responsabili - prima con la creazione della Se.T.A. e poi con la gestione del Consorzio - delle difficoltà che la città è costretta a subire.
«È solo una sterile polemica - ribatte il segretario diessino, Marco Ascoli - Fiorillo si è rivelato un attento amministratore. In pochi mesi ha avviato, in sintonia e sinergia con il Comune, una forte ripresa della raccolta differenziata, completamente disattesa dalla gestione del centrodestra. Ed oggi ne paghiamo con forti penalità le conseguenze. Lavoriamo, invece, tutti insieme per vincere la sfida lanciata da Gravagnuolo di tagliare il traguardo del 35% della raccolta».
Fonte: Il Portico
rank: 10516105
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...