Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaL'Ulivo cavese si presenta

Politica

L'Ulivo cavese si presenta

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 18 giugno 2003 00:00:00

Tutto pronto: il nuovo Ulivo cavese si presenta alla cittadinanza alle ore 19 di stasera, presso l'Hotel Maiorino. Tanti volti nuovi, un nuovo statuto e, soprattutto, un programma elettorale carico di novità ed in netta contrapposizione rispetto al programma di amministrazione portato avanti in questi due anni dal sindaco Alfredo Messina. Un programma tutto incentrato su una maggiore attenzione alle fasce deboli, colpite dall'attuale Amministrazione con un drastico taglio di fondi e sussidi. Molto variegata la composizione del nuovo Ulivo: si va, infatti, dall'Udeur a Rifondazione Comunista, passando per i Democratici di Sinistra. Circa 50 fino ad ora le adesioni. La regia dei lavori sarà affidata al coordinatore, l'avvocato Rossana Lamberti, insieme al segretario dei Ds, Franco Prisco. Ma sono tanti altri i fautori del nuovo progetto politico, che annovera nomi del calibro di Pasquale Scarlino, Luciano D'Amato, Franco Bruno Vitolo, Giancarlo Accarino, Fernando Castaldo D'Ursi, Antonio Battuello, Maria Di Serio, Antonio Borriello, Gaetano Macinante, Franco Ragni ed alcuni consiglieri comunali di opposizione. Volti nuovi e volti storici della politica metelliana di centrosinistra. Ma anche qualche volto in meno. Fa discutere, e non poco, la scelta di non inserire nel nuovo coordinamento personaggi della sinistra come Raffaele Fiorillo, Flora Calvanese, Antonio Armenante e Vincenzo Servalli. Tutti politici di primo piano nei precedenti anni di Amministrazione del centrosinistra a Cava. Dopo la presentazione del programma, si darà avvio anche al tesseramento all'Ulivo cavese. «Il "Gruppo Promotore per l'Ulivo" a Cava de' Tirreni - si legge nel volantino di presentazione - intende la politica come servizio e come strumento per il raggiungimento del bene comune, nel rispetto della centralità della persona e del ruolo fondamentale delle comunità intermedie tra lo Stato e la persona stessa. In questo senso, i principi di solidarietà e di sussidiarietà costituiscono i criteri ispiratori principali della stessa azione politica che il gruppo intende promuovere. L'azione che il Gruppo intende svolgere interpreta l'esigenza, che si avverte, di approfondire il dibattito politico nel centrosinistra, per andare al di là del contingente e per guardare ai tempi medi, valorizzando tutte le energie che già sono collocate nel centrosinistra o che ad esso guardano con attenzione, e recuperando una capacità programmatica in grado di elaborare una seria proposta alternativa al centrodestra in termini progettuali e non di mera contrapposizione. Per questo, abbiamo costituito un "Gruppo Promotore" per la nascita di un nuovo soggetto politico, composto con pari dignità da singoli cittadini, associazioni e partiti, che concretizzi lo spirito originario dell'Ulivo e, se possibile, vada anche oltre l'Ulivo stesso. Per realizzare tutto questo, abbiamo bisogno dell'attenzione, della partecipazione e del sostegno di ogni cittadino che voglia un cambiamento reale delle cose, che desideri una società che salvaguardi la libertà di ognuno, riconoscendo e proteggendo nello stesso tempo i diritti di tutti». Ulteriori dettagli ci sono svelati da Franco Bruno Vitolo, tra gli ideatori del progetto: «Le novità dell'iniziativa sono: la pari dignità dei componenti, la presenza congiunta di politici ed esponenti della cosiddetta "società civile", la struttura aperta di "treno in corsa", aperto per accogliere nuove forze singole e collettive, il gran numero di uomini nuovi, che prefigura un rinnovamento profondo della classe politica cittadina, ed un'apertura a metodi nuovi».

Fonte: Il Portico

rank: 10718100

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, il consigliere Cirielli interroga il Consiglio: “Chiarezza sul Piano di Zona Ambito S2, troppi disservizi”

Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni, Italo Giuseppe Cirielli, ha annunciato di aver depositato un'interrogazione in Consiglio Comunale per fare luce sulla gestione del Piano di Zona Ambito S2, di cui il Comune metelliano è capofila. "Ho depositato un'interrogazione in Consiglio Comunale per fare...

Politica

«Chiarezza sul personale del Piano di Zona Cava-Costa d’Amalfi», a Cava de’ Tirreni Cirielli deposita interrogazione consiliare

Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Italo Giuseppe Cirielli ha presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare chiarezza sulla dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi e sulla corrispondenza con i Piani triennali del fabbisogno del personale approvati...

Politica

Made in Italy sotto attacco: a Capaccio Paestum sequestrate 1,3 tonnellate di prodotti senza tracciabilità

«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare...

Politica

Giordani (Prima Cava): “Pregiato merita decoro e sicurezza: basta degrado alle case popolari”

Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...