Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaL'Università di Salerno pronta a ripartire: lezioni, esami e lauree sia in presenza che a distanza

Politica

Università di Salerno, lezioni, esami, lauree, Covid, didattica

L'Università di Salerno pronta a ripartire: lezioni, esami e lauree sia in presenza che a distanza

L’anno accademico 2020/21 sarà caratterizzato dalla modalità mista: lezioni, esami, sedute di laurea e tutte le altre attività didattiche si svolgeranno sia in presenza che a distanza

Inserito da (redazioneip), martedì 1 settembre 2020 14:44:28

L'Università degli Studi di Salerno si sta preparando alla ripresa dell'attività didattica in presenza, secondo linee guida operative e un protocollo di sicurezza dedicato che sono stati elaborati con la fattiva collaborazione di tutte le componenti della comunità universitaria. Entrambi i documenti saranno approvati nei prossimi giorni negli organi di governo dell'Ateneo.

L'anno accademico 2020/21 sarà caratterizzato dalla modalità mista: lezioni, esami, sedute di laurea e tutte le altre attività didattiche si svolgeranno sia in presenza che a distanza. Gli studenti che non potranno seguire le lezioni in presenza avranno la possibilità di seguirle a distanza in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams.

Le attività didattiche in presenza avranno inizio dal mese di ottobre 2020. A settembre tutte le attività didattiche si svolgeranno a distanza, ad eccezione delle sedute di laurea magistrale. Per le esigenze legate alle norme sanitarie di prevenzione anti-Covid, la presenza nelle aule universitarie sarà ridotta in base alla capienza delle stesse e sarà regolata da criteri di turnazione. L'accesso ai Campus sarà consentito solo su prenotazione, effettuata attraverso un'apposita applicazione web, che consentirà anche di prenotare il proprio posto in aula per seguire le lezioni.

Ecco di seguito alcune indicazioni preliminari.

Ingresso nelle sedi e lezioni. Ai varchi di ingresso dei campus sono previsti sistemi di rilevazione della temperatura e di verifica dell'autorizzazione all'accesso. All'interno dei Campus è obbligatorio l'uso della mascherina.

Matricole. Per consentire la prenotazione del proprio posto in aula, così come per seguire le lezioni a distanza, al termine della registrazione alla procedura online di immatricolazione, gli studenti potranno disporre subito del numero di matricola e della casella di posta elettronica UNISA e usufruire di tutti i servizi di didattica a distanza. È importante, perciò, avviare la procedura di immatricolazione prima della data di inizio delle lezioni.

Iscritti agli anni successivi. Nel rispetto delle normative di sicurezza sul distanziamento sociale, gli studenti iscritti agli anni successivi al primo, con una procedura e una tempistica successivamente comunicate, potranno - tramite l'Applicazione individuata - prenotare il proprio posto in aula.

Organizzazione del calendario lezioni. I Dipartimenti organizzeranno il calendario didattico, articolando le lezioni in modo da compattare per quanto possibile la presenza di uno stesso gruppo di studenti nella stessa aula. Per le misure di sicurezza adottate, gli orari di inizio e fine delle lezioni saranno diversificati, in modo da evitare assembramenti in entrata e in uscita.

Esami di profitto e di laurea. Da ottobre 2020, oltre alle sedute di laurea magistrali, che già si svolgono in presenza, riprenderanno in presenza anche gli esami di profitto, previa esplicita richiesta degli studenti, secondo modalità rese successivamente disponibili sul sito web di Ateneo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104141101

Politica

Politica

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...

Politica

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...