Tu sei qui: PoliticaLa Carfagna "salva" Galdi
Inserito da (admin), venerdì 14 novembre 2014 00:00:00
I due consiglieri forzisti Annalisa Della Monica e Massimo Esposito passerebbero alla minoranza, senza però sottoscrivere la mozione di sfiducia. Nella maggioranza resterebbe il solo Enrico Polacco (contrario alla sfiducia), al quale gli altri due azzurri non riconoscerebbero più il ruolo di capogruppo di Forza Italia.
Sono queste le ultime indiscrezioni che si rincorrono a Palazzo di Città. Nonostante il coordinatore provinciale di Forza Italia, Mara Carfagna, abbia avocato a sé ogni decisione sul “caso Cava”, anche perché indispettita dal blitz di Della Monica ed Esposito con la regia dell’ex vicesindaco Luigi Napoli, sembra che ormai l’intenzione del partito sia quella di limitare i danni. Circola voce, dunque, che ai due esponenti azzurri sia stato dato il “placet” di passare all’opposizione, come chiedevano una settimana fa in un documento inviato alla segreteria provinciale di Forza Italia. Non sarebbe, però, stato accordato loro il permesso di sottoscrivere la mozione di sfiducia.
Una circostanza, questa, non di poco conto, se si considera che la mozione può essere presentata in Consiglio comunale per essere sottoposta al voto solo se a chiederlo sono 12 consiglieri comunali. Allo stato attuale, invece, al documento sono state apposte solo 10 firme. Resta, inoltre, da vedere chi, nell’ipotesi la mozione voluta fortemente da FdI approdi in assise, voterà “sì” alla defenestrazione di Galdi. In questo quadro potrebbe essere determinante anche il singolo voto, come quello di Massimiliano Di Matteo del NCD, che, a differenza dell’altro consigliere del gruppo, Matteo Monetta, non ha ancora esplicitato la sua decisione sulla sfiducia.
Intanto, l’attività istituzionale va avanti. Lo scorso mercoledì sera, nel corso della conferenza dei capigruppo, è stato deciso che il Consiglio comunale sarà convocato per venerdì 21 novembre. I punti all’ordine del giorno sono ancora da definire. Sembrerebbe essere sorta qualche difficoltà per portare in assise la questione abusivismo. La situazione, in ogni caso, sarà chiarita all’inizio della prossima settimana, durante la riunione preconsiliare dei capigruppo e nel corso delle diverse commissioni consiliari che saranno convocate a breve.
Nel frattempo, il sindaco Galdi continua la sua battaglia per rimanere in sella fino al termine naturale del mandato. Peraltro, alcune voci riportano la notizia che nei prossimi giorni nominerà un assessore donna per rimpinguare il fin troppo snello esecutivo.
Alfonsina Caputano
Fonte: Il Portico
rank: 10605109
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...