Tu sei qui: PoliticaLa lista Bastolla per Servalli, ecco condizioni e presupposti
Inserito da (admin), lunedì 2 febbraio 2015 00:00:00
Elezioni amministrative all’orizzonte, liste che si sprecano, nominativi di “disponibili” a candidarsi che si inseguono, una pletora di “potenziali” sindaci e la confusione regna sia nel centrodestra che sul fronte opposto. Ad operare sul territorio, dopo il match delle primarie vinto nel dicembre scorso, il PD, con Enzo Servalli che ha già avviato dei confronti con le attività presenti sul territorio, dai professionisti ai commercianti, dalle piccole e medie imprese alle associazioni.
Al momento tre sono le liste date in pasto alla stampa, alle quali (è notizia di questo ultimo weekend) fornisce il suo contributo Enrico Bastolla, piazzatosi alle spalle di Servalli nel confronto delle primarie, predisponendo una lista di giovani professionisti, di impegnati sul fronte del volontariato, di navigati operatori del settore finanziario, al fine di garantire quel salto di qualità che consentirà, senza se e senza ma, la vittoria per lo scranno di primo cittadino al Partito Democratico.
«Le intese con Servalli - dichiara Bastolla - a valle della consultazione nel nostro ambito, erano e sono chiare: nessun accordo con esponenti che abbiano di fatto partecipato alla Giunta Galdi, nessun “inciucio” con politici che abbiano avuto e continuino ad avere a cuore situazioni particolari come l’abusivismo edilizio, né tanto meno farsi abbindolare da personaggi, cosiddetti “animali elettorali”, che per capacità di promettere ed ottenere voti, anche in numero cospicuo, possano poi tirare per la giacca il primo cittadino».
Una purificazione delle liste, che sarebbe il primo vero passo verso una selezione della classe politica che gioverebbe al partito prima ed alla cittadinanza poi. «Se apporto dovrà essere, indispensabile sarà ragionare tra qualità e rigore, selezionare per meriti e per esperienze maturate, e tutto ciò dovrà avvenire sotto la luce della trasparenza, soprattutto pre-elettorale. Nulla dovrà essere lasciato al caso ed all’improvvisazione: programma stilato in sede comune e da affiggere non solo sui muri della città, ma da inculcare nella mente di tutti coloro che parteciperanno alla competizione elettorale amministrativa nella coalizione di centrosinistra. Sarò il garante di tutti i 24 candidati della lista che porterà come simbolo, molto probabilmente, il mio nominativo, segno della condivisione dei miei principi da parte di tutti, ed in particolare degli eletti che risponderanno ai dettami del partito, in linea con quanto deciso nel programma».
Tra i punti evidenziati nel programma delle primarie, la lista Bastolla forzerà soprattutto sulla spending review dell’Amministrazione comunale (ricordiamo che è ancora in corso l’inchiesta giudiziaria sulle spese “pazze” di consiglieri ed assessori): «È il punto principale della personale battaglia contro gli sprechi: a lanciare il segnale del rigore finanziario deve essere chi governa la città, per poi chiedere eventuali sacrifici alla cittadinanza. L’esempio come elemento distintivo di una saggia ed oculata gestione della cosa pubblica». Un ultimo monito: «Condurre in Consiglio comunale una forza innovativa, non condizionata dai sotterfugi di palazzo, avrebbe un duplice obiettivo: essere di sprone ed essere garanti del programma».
Il Responsabile Ufficio Pubbliche Relazioni, Ing. Adriano Mongiello
Fonte: Il Portico
rank: 10497102
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...