Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLa maggioranza si rafforza con Di Matteo, Forza Italia si riorganizza

Politica

La maggioranza si rafforza con Di Matteo, Forza Italia si riorganizza

Inserito da (admin), venerdì 25 settembre 2015 00:00:00

La maggioranza del sindaco Servalli sta per diventare ancora più larga. Voci di corridoio a Palazzo di Città indicano che il consigliere Massimiliano Di Matteo, esponente del movimento politico “Amiamo Cava”, starebbe per abbandonare i banchi dell’opposizione consiliare. Dopo essersi candidato alla poltrona di primo cittadino nell’ultima campagna elettorale, è possibile che siano state trovate delle convergenze con l’Amministrazione in carica. In questo modo la già robusta compagine targata Pd acquisirebbe un ulteriore voto.

Domani mattina, sabato 26 settembre, è prevista una conferenza stampa presso la Sala Gemellaggi del Comune ed ogni dubbio sulla collocazione politica di Di Matteo sarà fugato. All’incontro con i giornalisti parteciperanno anche il portavoce del movimento ed ex assessore, Mario Pannullo, e lo stesso sindaco Vincenzo Servalli. Se fosse questo lo scenario, la maggioranza potrebbe contare sul doppio dei consiglieri d’opposizione, in un rapporto di 16 contro 8. Un’ulteriore batosta alla minoranza di Palazzo di Città, già penalizzata da una forte frammentazione e con ben tre ex candidati sindaco (Galdi, Aliberti ed il prof. Lamberti).

Su altri fronti, il partito degli azzurri si sta riorganizzando ed è pronto ad eleggere un nuovo commissario a Cava de’ Tirreni. Tutte le cariche nel partito sono state azzerate ed il precedente commissario, Gigi Casciello, sta fungendo da pontiere per la ristrutturazione del partito. Al momento in gara ci sono due nomi forti per la stessa poltrona: Antonio Barbuti e Fortunato Palumbo. Il primo è l’ex Presidente del Consiglio cavese della maggioranza Galdi; in questo momento ricopre la carica di consigliere comunale di opposizione. Palumbo, invece, è stato tra i fedelissimi dell’ex sindaco Galdi, molto vicino al senatore Gasparri, ed ha ricoperto il ruolo di assessore all’Ambiente. Se si dovessero valutare solo i consensi espressi, in questa sfida a due il consigliere Barbuti partirebbe avvantaggiato. Infatti, quest’ultimo ha collezionato ben 609 preferenze alle ultime elezioni, contro le 178 dell’ex assessore Palumbo. Ma si sa che la politica segue altre logiche, non tutte aritmetiche.

«Partiamo da chi ci ha messo la faccia, come è ovvio, ma abbiamo la necessità di valorizzare tutte le risorse - ha dichiarato il commissario uscente Gigi Casciello - La settimana prossima si terrà un incontro a Cava e valuteremo le disponibilità, con l’obiettivo di rafforzare il partito sul territorio».

Francesco Nobile

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città
Massimiliano Di Matteo Massimiliano Di Matteo

rank: 10198100

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...