Tu sei qui: PoliticaLa maggioranza si rafforza con Di Matteo, Forza Italia si riorganizza
Inserito da (admin), venerdì 25 settembre 2015 00:00:00
La maggioranza del sindaco Servalli sta per diventare ancora più larga. Voci di corridoio a Palazzo di Città indicano che il consigliere Massimiliano Di Matteo, esponente del movimento politico “Amiamo Cava”, starebbe per abbandonare i banchi dell’opposizione consiliare. Dopo essersi candidato alla poltrona di primo cittadino nell’ultima campagna elettorale, è possibile che siano state trovate delle convergenze con l’Amministrazione in carica. In questo modo la già robusta compagine targata Pd acquisirebbe un ulteriore voto.
Domani mattina, sabato 26 settembre, è prevista una conferenza stampa presso la Sala Gemellaggi del Comune ed ogni dubbio sulla collocazione politica di Di Matteo sarà fugato. All’incontro con i giornalisti parteciperanno anche il portavoce del movimento ed ex assessore, Mario Pannullo, e lo stesso sindaco Vincenzo Servalli. Se fosse questo lo scenario, la maggioranza potrebbe contare sul doppio dei consiglieri d’opposizione, in un rapporto di 16 contro 8. Un’ulteriore batosta alla minoranza di Palazzo di Città, già penalizzata da una forte frammentazione e con ben tre ex candidati sindaco (Galdi, Aliberti ed il prof. Lamberti).
Su altri fronti, il partito degli azzurri si sta riorganizzando ed è pronto ad eleggere un nuovo commissario a Cava de’ Tirreni. Tutte le cariche nel partito sono state azzerate ed il precedente commissario, Gigi Casciello, sta fungendo da pontiere per la ristrutturazione del partito. Al momento in gara ci sono due nomi forti per la stessa poltrona: Antonio Barbuti e Fortunato Palumbo. Il primo è l’ex Presidente del Consiglio cavese della maggioranza Galdi; in questo momento ricopre la carica di consigliere comunale di opposizione. Palumbo, invece, è stato tra i fedelissimi dell’ex sindaco Galdi, molto vicino al senatore Gasparri, ed ha ricoperto il ruolo di assessore all’Ambiente. Se si dovessero valutare solo i consensi espressi, in questa sfida a due il consigliere Barbuti partirebbe avvantaggiato. Infatti, quest’ultimo ha collezionato ben 609 preferenze alle ultime elezioni, contro le 178 dell’ex assessore Palumbo. Ma si sa che la politica segue altre logiche, non tutte aritmetiche.
«Partiamo da chi ci ha messo la faccia, come è ovvio, ma abbiamo la necessità di valorizzare tutte le risorse - ha dichiarato il commissario uscente Gigi Casciello - La settimana prossima si terrà un incontro a Cava e valuteremo le disponibilità, con l’obiettivo di rafforzare il partito sul territorio».
Francesco Nobile
Fonte: Il Portico
rank: 10488105
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...