Tu sei qui: PoliticaLa Margherita vuole la leadership
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 13 aprile 2005 00:00:00
La Margherita vuole il proprio candidato a sindaco per il 2006, nonché la leadership della coalizione di centrosinistra per guidare l'Unione alla vittoria. È questa la notizia che trapela negli ambienti cittadini del partito di Rutelli, che a breve si riunirà per esaminare il voto delle regionali e del candidato Francesco Ragni. Ufficialmente, i "margheritini" si vedranno per fare il punto della situazione, ma la partecipazione del senatore Roberto Manzione e del deputato Andrea Annunziata fa intuire che nel summit si parlerà anche e soprattutto delle prossime amministrative per l'elezione del governo comunale. La Margherita, che a livello regionale ha la sua massima espressione in Ciriaco De Mita, non si nasconde: intende recitare un ruolo da protagonista e presentare un proprio candidato. Dopo che per 15 anni il candidato sindaco del centrosinistra è stato ad appannaggio dei Democratici di Sinistra, prima con Raffaele Fiorillo e poi con Francesco Musumeci, ora la Margherita vuole giocare le sue carte. Dagli "stati generali" del partito dovrebbero emergere le valutazioni sul programma elettorale da presentare alla città. Ma, ovviamente, impazza il nome del futuro candidato a sindaco. La decisione più importante sarà presa, probabilmente, da Manzione ed Annunziata. Si potrebbe privilegiare una soluzione interna, ma non è escluso che, accanto alla campagna tesseramenti, parta anche la campagna acquisti, per aggiungere pezzi pregiati al partito. Il nome più gettonato è quello di Marco Galdi, appena uscito da An, pronto a costituire una lista civica per partecipare alla competizione comunale. Galdi sarebbe l'uomo giusto per rilanciare la Margherita ed il centrosinistra con programmi improntati alla massima partecipazione alla cosa pubblica dei cittadini, con cui l'ex membro di An ha deciso di dialogare per risolvere i problemi della città, rilanciandone il commercio, il turismo e l'agricoltura. Ma se la Margherita pretende la leadership del listone di sinistra, i Democratici di Sinistra non mollano la presa, facendo quadrato intorno al proprio candidato, Luigi Gravagnuolo. La divergenza potrebbe portare anche ad una spaccatura nel centrosinistra, con la presentazione di due candidati a sindaco nell'ambito dell'Unione. Una soluzione che non andrebbe giù a "Governo Civico" di Enrico Bastolla, da sempre interessato all'unione su idee, programmi ed uomini della coalizione d'opposizione. Da valutare anche la posizione di Rifondazione Comunista, che ha ottenuto un discreto successo alle regionali con Pasquale Lupi Milite e che potrebbe giocare un ruolo determinante nelle scelte del centrosinistra metelliano.
Fonte: Il Portico
rank: 10977102
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...