Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLa Prof.ssa D'Orsogna dal suo blog ricorda a Debora Serracchiani la sua posizione nel 2012

Politica

La Prof.ssa D'Orsogna dal suo blog ricorda a Debora Serracchiani la sua posizione nel 2012

Inserito da (admin), martedì 22 marzo 2016 05:57:28

Conosciamo il grande impegno della Professoressa Maria Rita D'Orsogna per un futuro sostenibile e libero dallo sfruttamento "insensato" delle risorse del pianeta. Di origini abruzzesi è ricercatrice presso la California State University at Nordhoff St. Mathematic Department Los Angeles. Durante i suoi studi su modelli matematici ha scoperto e messo in correlazione i terremoti con il fracking ed altre attività per la ricerca e l'estrazione di idrocarburi. Con un post sul suo Blog attacca duramente Debora Serracchiani con le sue stesse parole di 4 anni fa. 4 anni, asserisce la ricercatrice Italo Americana, sono bastati a farle compiere un giro di 180 gradi sulla posizione assunta in merito alle trivellazioni, ironizzando sulle doti politiche della Serracchiani. "Nel 2012 andava a manifestazioni contro le trivelle. Nel 2012 faceva interrogazioni parlamentari in Europa." Oggi la Serracchiani ha cambiato idea: "Il referendum e' inutile perché dovremmo comprare all'estero molto piu' gas e petrolio." Ecco le affermazioni della Serracchiani nel 2012: "[Il turismo] rischia di essere definitivamente compromesso da insediamenti estrattivi, che trasformerebbero il mare da risorsa turistica ad area industriale. Inoltre nella stessa zona è insediata una delle principali flottiglie pescherecce italiane, e anche quest'attività, che già vive un momento di grande crisi, rischia una grave compromissione." Oggi invece dichiara: "Se il referendum passera' saranno inutilmente a rischio moltissimi posti di lavoro, dovremmo comprare all'estero piu' gas e piu' petrolio, e soprattutto l'Adriatico non sara' meglio difeso. Ecco perche' la segreteria del PD pensa che questo referendum non contribuisca a migliorare la situazione attuale" Insomma la coerenza dei politici italiani è conosciuta ma questa radicale giravolta ha fatto riflettere la D'Orsogna che ha scritto alla Serracchiani pubblicamente dal suo Blog: Cosa le ha fatto cambiare idea cara Debora? Qual'e' lo strumento per "migliorare" la situazione attuale? Per difendere meglio il mare? Se lei non lo ricordasse, il suo partito ha fatto di tutto per ostracizzare questo referendum, e per far cadere gli altri cinque quesiti, per dare vita facile ai vostri petrol-amici, per trivellare l'Italia a piu' non posso. Infine la D'Orsogna invita al dialogo e conclude: La aspetto a proporre qualcosa di *costruttivo*.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10432104

Politica

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno