Ultimo aggiornamento 59 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLa Prof.ssa D'Orsogna dal suo blog ricorda a Debora Serracchiani la sua posizione nel 2012

Politica

La Prof.ssa D'Orsogna dal suo blog ricorda a Debora Serracchiani la sua posizione nel 2012

Inserito da (admin), martedì 22 marzo 2016 05:57:28

Conosciamo il grande impegno della Professoressa Maria Rita D'Orsogna per un futuro sostenibile e libero dallo sfruttamento "insensato" delle risorse del pianeta. Di origini abruzzesi è ricercatrice presso la California State University at Nordhoff St. Mathematic Department Los Angeles. Durante i suoi studi su modelli matematici ha scoperto e messo in correlazione i terremoti con il fracking ed altre attività per la ricerca e l'estrazione di idrocarburi. Con un post sul suo Blog attacca duramente Debora Serracchiani con le sue stesse parole di 4 anni fa. 4 anni, asserisce la ricercatrice Italo Americana, sono bastati a farle compiere un giro di 180 gradi sulla posizione assunta in merito alle trivellazioni, ironizzando sulle doti politiche della Serracchiani. "Nel 2012 andava a manifestazioni contro le trivelle. Nel 2012 faceva interrogazioni parlamentari in Europa." Oggi la Serracchiani ha cambiato idea: "Il referendum e' inutile perché dovremmo comprare all'estero molto piu' gas e petrolio." Ecco le affermazioni della Serracchiani nel 2012: "[Il turismo] rischia di essere definitivamente compromesso da insediamenti estrattivi, che trasformerebbero il mare da risorsa turistica ad area industriale. Inoltre nella stessa zona è insediata una delle principali flottiglie pescherecce italiane, e anche quest'attività, che già vive un momento di grande crisi, rischia una grave compromissione." Oggi invece dichiara: "Se il referendum passera' saranno inutilmente a rischio moltissimi posti di lavoro, dovremmo comprare all'estero piu' gas e piu' petrolio, e soprattutto l'Adriatico non sara' meglio difeso. Ecco perche' la segreteria del PD pensa che questo referendum non contribuisca a migliorare la situazione attuale" Insomma la coerenza dei politici italiani è conosciuta ma questa radicale giravolta ha fatto riflettere la D'Orsogna che ha scritto alla Serracchiani pubblicamente dal suo Blog: Cosa le ha fatto cambiare idea cara Debora? Qual'e' lo strumento per "migliorare" la situazione attuale? Per difendere meglio il mare? Se lei non lo ricordasse, il suo partito ha fatto di tutto per ostracizzare questo referendum, e per far cadere gli altri cinque quesiti, per dare vita facile ai vostri petrol-amici, per trivellare l'Italia a piu' non posso. Infine la D'Orsogna invita al dialogo e conclude: La aspetto a proporre qualcosa di *costruttivo*.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10032104

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...