Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLa Regione Campania a Euroflora 2022, Assessore Caputo: «Nostro florovivaismo da record. Ora branding di filiera»

Politica

Campania, Regione, Euroflora, Genova, Caputo, florovivaismo

La Regione Campania a Euroflora 2022, Assessore Caputo: «Nostro florovivaismo da record. Ora branding di filiera»

La Regione Campania sarà protagonista ad Euroflora 2022 con una collettiva di espositori, tra imprese e cooperative, in rappresentanza di oltre 700 aziende florovivaistiche regionali

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 21 aprile 2022 16:39:25

Dal 23 aprile all'8 maggio 2022 la Superba si accenderà dei mille colori di Euroflora, da Piazza De Ferrari al Porto Antico, dal Porticciolo di Nervi alle vie del centro. Visitare Genova in questa particolare occasione, nel pieno della bella stagione primaverile, sarà un'esperienza profondamente emozionante.

E tra gli espositori ci sarà anche il padiglione Regione Campania, che prevede allestimenti esterni e interni a Villa Grimaldi, nella prestigiosa struttura museale "Raccolte Frugone", presso i suggestivi Parchi di Nervi. Vi prenderà parte una collettiva di espositori, tra imprese e cooperative, in rappresentanza di oltre 700 aziende florovivaistiche regionali.

«La Campania vanta il primato per i fiori recisi, con il 24% della produzione nazionale, e rappresenta la terza economia in Italia per la produzione di piante e fiori, confermandosi sul podio con circa 1.200 aziende e oltre 20.000 addetti diretti. Un settore rilevante della nostra economia, con una incidenza sul valore della Produzione Agricola Regionale che nel 2020 ISTAT ha quantizzato in oltre il 6%, che ora vogliamo sostenere e rafforzare anche con un brand della Regione Campania per valorizzare l'intero comparto florovivaistico con azioni di marketing e promozione territoriale», ha annunciato l'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, presentando il programma di Euroflora 2022, la più importante rassegna floreale in Europa.

«Come rilevato dal Ministero delle Politiche Agricole in una recente analisi - ha spiegato Caputo -, il valore produttivo regionale nel 2020 supera i 145 milioni di euro, pari al 12% del dato nazionale. Una vera e propria eccellenza della nostra economia che, nonostante le difficoltà registrate per effetto delle azioni di contenimento della pandemia da Covid-19, si caratterizza per la presenza di numerose aziende produttive, in grado di garantire un'offerta diversificata e completa. In occasione di Euroflora, convocheremo gli Stati Generali per confrontarci con gli operatori campani e individuare asset e principali criticità della filiera».

Nel corso della manifestazione, in programma anche una serie di incontri B2B - organizzati da Euroflora in collaborazione con ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - con operatori commerciali e buyer provenienti da India, Croazia, Bulgaria, Slovenia, Albania, Francia e Belgio.

«La nostra proposta progettuale punta ad integrare la qualità e la forza produttiva del florovivaismo campano, con le bellezze artistiche e paesaggistiche regionali, racchiuse in un branding di filiera fortemente identificativo. I punti di forza dei nostri fiori - conclude l'assessore Caputo - sono l'altissima qualità, la lunga durata e la forza evocativa dei nostri territori, ricchi di storia e tradizioni».

Nell'ambito della fiera internazionale, le aziende regionali prenderanno parte ad oltre 110 concorsi - tra cui competizioni per Premi d'Onore, Concorsi Estetici con installazioni floreali, e Concorsi per la Qualità - presentando al pubblico circa 100 specie e varietà di fiori recisi e piante: un percorso sensoriale molto ricco e particolarmente rappresentativo dell'intera floricoltura regionale. Fiore all'occhiello dell'esposizione campana, la riproduzione a grandezza naturale di parte del colonnato maiolicato del Chiostro di Santa Chiara di Napoli, decorato con piante da fiore, impreziosita a Genova da macchie di arbusti della Ginestra dei carbonai tipica dell'area vesuviana.

 

(Foto di copertina: Fb Euroflora)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101826108

Politica

Politica

Bradisismo, Piero De Luca: “Servono interventi strutturali e concreti dal Governo”

"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....

Politica

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

Politica

Porto di Salerno, cresce il dibattito sull'ampliamento. Il gruppo politico "Vietri che Vogliamo": «Serve confronto pubblico e trasparente»

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...

Politica

Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi attacca: «Gravi ritardi nel Piano di Zona S02, penalizzati i più fragili»

Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno