Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLa Regione Campania sigla un protocollo con la Conferenza Episcopale Campana

Politica

Collaborazione tra Regione Campania e la Chiesa per affrontare disagio giovanile, dispersione scolastica e questioni ambientali.

La Regione Campania sigla un protocollo con la Conferenza Episcopale Campana

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e S.E. Mons. Antonio Di Donna, Presidente della Conferenza Episcopale Campana, hanno firmato un protocollo che prevede azioni concrete per sostenere i giovani, le famiglie e promuovere la sensibilità ambientale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 07:10:43

Un passo importante per il futuro delle nuove generazioni è stato compiuto ieri, 17 settembre, con la firma di un protocollo di collaborazione tra la Regione Campania e la Conferenza Episcopale Campana. L'accordo, sottoscritto dal Presidente Vincenzo De Luca e da S.E. Mons. Antonio Di Donna, si concentra su alcune delle problematiche più urgenti della società campana: il disagio giovanile, la dispersione scolastica, il sostegno alle famiglie in difficoltà e la promozione di una maggiore sensibilità verso le questioni ambientali.

"Si tratta di un'iniziativa molto importante, di cui siamo molto orgogliosi", ha dichiarato De Luca, sottolineando come questo accordo istituzionale rappresenti un impegno concreto verso la creazione di nuove opportunità per i giovani e per le famiglie che vivono situazioni di fragilità.

Il protocollo prevede una serie di azioni coordinate che mirano a contrastare la dispersione scolastica, rafforzando il ruolo della scuola come punto di riferimento per i giovani, e allo stesso tempo a promuovere attività di sensibilizzazione ambientale, un tema sempre più centrale nelle agende politiche.

Un elemento centrale di questa collaborazione è il riconoscimento della Chiesa come attore sociale fondamentale. De Luca ha evidenziato l'importanza di "riallacciare un legame forte" con l'istituzione ecclesiastica, puntando sulla sinergia tra istituzioni laiche e religiose per costruire un futuro più solido e inclusivo per la comunità campana. Mons. Di Donna ha accolto con favore l'iniziativa, confermando la volontà della Chiesa di essere parte attiva nel processo di cambiamento sociale e culturale della regione.

Questo protocollo rappresenta un passo significativo verso una maggiore coesione tra istituzioni pubbliche e religiose, con l'obiettivo comune di migliorare il benessere dei giovani, sostenere le famiglie e promuovere la tutela dell'ambiente, temi che rappresentano oggi le principali sfide per il futuro della Campania.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103811109

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...