Tu sei qui: PoliticaLa Russia lascia il Consiglio d'Europa, Lavrov: «Non abbiamo attaccato l'Ucraina, civili usati come scudi umani»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 marzo 2022 09:06:28
La Russia ha deciso di lasciare il Consiglio d'Europa. A confermare la notizia è il ministro degli Esteri, Serghei Lavrov, citato dall'agenzia Tass: "Il corso degli eventi è diventato irreversibile e la Russia non ha alcuna intenzione di sopportare le azioni sovversive intraprese dall'Occidente", ha dichiarato il ministro accusando la Nato e l'Unione Europea di essere ostili alla Russia e di aver abusato "della loro assoluta maggioranza nel comitato dei ministri del Consiglio d'Europa".
Sempre Lavrov, al termine del vertice (che si è chiuso con un nulla di fatto) con l'omologo ucraino Dmytro Kuleba ad Antalya, in Turchia, ha parlato della guerra in corso, affermando che la Russia "non ha attaccato l'Ucraina".
"In Ucraina - ha aggiunto Lavrov - si è verificata una situazione che ha creato una minaccia a Mosca, abbiamo fatto vari appelli ma nessuno ci ha ascoltato". Una versione, quella di Lavrov, che abbraccia la propaganda usata dal governo russo per spiegare l'intervento in Ucraina, finalizzato a liberare il Paese dai nazisti.
"Si è parlato di corridoi umanitari e abbiamo discusso di tutte le possibili precauzioni da prendere per evitare qualsiasi danno ai civili. Questi ultimi vengono usati come volontari per combattere, mentre alcune milizie locali li utilizzano come scudi umani. Ogni giorno vengono diffusi da parte nostra avvisi relativi l'apertura di corridoi umanitari. Il nostro obiettivo è l'evacuazione di civili", ha concluso.
Foto: МИД России
Fonte: Il Portico
rank: 106019107
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...