Tu sei qui: PoliticaLa sicurezza agita il Consiglio
Inserito da (admin), venerdì 24 luglio 2009 00:00:00
Intenso Consiglio comunale, quello tenutosi nel pomeriggio di ieri, in sessione straordinaria, a Palazzo di Città.
Diversi i temi affrontati dal parlamentino cittadino. Non sono mancati momenti di tensione. L’atmosfera si è surriscaldata quando il consigliere Alfonso Laudato, riportando una lettera di denuncia dell’ex assessore Alfonso Senatore, ha evidenziato la mancata sicurezza in città: «Il lavoro di Alfonso Senatore è stato completamente messo da parte. La città è terra di nessuno dopo le 21. Assistiamo alla presenza di zingari e venditori abusivi».
Pronta la risposta dell’assessore Vincenzo Servalli, che non ammette simili etichette: «Cava è una città sicura ed un punto di riferimento per la provincia e le città vicine. La nostra è una città civile, democratica, che ha un profondo rispetto dell’accoglienza e dell’altro».
L’offensiva di Laudato è poi continuata contro i presunti sprechi comunali. L'esponente di minoranza ha presentato alcune fatture relative ad una cena sociale della Metellia Servizi per 1.026 euro, ad una cena di 32 volontari della Protezione Civile per 800 euro e ad un pranzo di 400 euro, oltre a diverse fatture di buffet aziendali a firma della Metellia Servizi.
Ma i toni dell’incontro sono diventati particolarmente aspri sull’esternalizzazione degli impianti sportivi periferici di Pregiato, Santa Lucia e San Pietro. Maggioranza e minoranza hanno mostrato al riguardo pareri fortemente discordanti. Secondo l’opposizione, è una scelta che comporterebbe scarsi introiti per l’Amministrazione. Il sindaco Luigi Gravagnuolo ha, però, assicurato che l’affidamento delle strutture avverrà tramite un contratto di servizio che prevede le norme per la revoca e le penalità per chi non garantisce determinati standard. Prevista anche una premialità per le associazioni o le società che garantiranno un’elevata qualità del servizio e costi contenuti.
In ultima battuta si è passati alla votazione dei nuovi revisori dei conti per il triennio 2009/2012. Eletti con 16 voti il presidente del collegio, Mario Della Monica, per la categoria commercialisti Luigi Carmelo Della Greca con 16 voti e per la categoria ragionieri con 12 voti Vincenzo Lamberti.
Fonte: Il Portico
rank: 10095105
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...