Tu sei qui: PoliticaLa sinistra cavese per Prodi
Inserito da (admin), giovedì 1 settembre 2005 00:00:00
Per Prodi
Per l'Italia, per l'Europa, per la Pace, la Giustizia, la Libertà
«Alle elezioni del 2001 ci erano state fatte molte promesse: con il governo di Berlusconi saremmo tutti diventati ricchi, un milione di posti di lavoro, grandi infrastrutture. L'Italia si sarebbe trasformata in Bengodi.
In molti sognarono. Ma il risveglio è stato drammatico. Non solo non ci siamo arricchiti, ma siamo diventati molto più poveri e per tante famiglie dallo stipendio manca la quarta settimana del mese.
L'Italia ha ancora le energie necessarie per superare la crisi. Ma per tornare a crescere sono indispensabili una grande mobilitazione di tutti gli italiani e un profondo cambiamento della nostra economia e della nostra società.
L'Unione al governo del Paese contrasterà i privilegi, le rendite e i monopoli e si impegnerà per ridurre le disuguaglianze e combattere la povertà.
Abbiamo bisogno di più mercato, ma anche di più politiche pubbliche. Dobbiamo aiutare le nostre imprese a ritrovare lo slancio e la capacità di competere sui mercati internazionali e a creare nuova occupazione.
Ma dobbiamo contemporaneamente intervenire a sostegno delle persone e delle famiglie che più hanno sofferto per la perdita del potere di acquisto.
Queste le nostre parole d'ordine: Costituzione, Europa, Pace, giustizia e libertà, Sicurezza, democrazia e lotta al terrorismo, Reagire al declino. Una nuova economia, una nuova qualità ambientale, una nuova società, Il Mezzogiorno Giustizia e legalità Bioetica e temi eticamente sensibili: nuovi diritti e nuove responsabilità.
Ce la potremo fare con un nuovo governo, diretto da un uomo concreto.
Un governo che rappresenti veramente il popolo italiano e che dovrà essere diverso, molto diverso, da quello che ha guidato l'Italia nell'ultimo periodo.
A presiederlo Romano Prodi: un uomo serio, un bravo economista, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, un uomo di poche parole e di molti fatti. Una persona che ha dimostrato di saper governare da noi e in Europa.
Oggi non è più il tempo delle false promesse e dei sogni, questo è il tempo di ritrovare la tenacia, la forza e la pazienza che negli anni difficili della nostra storia hanno consentito all'Italia di tirar su la testa e di ritrovare il suo orgoglio.
Se il nostro progetto ti convince sostieni con la tua firma la candidatura alle primarie dell'Unione per la scelta del candidato premier.
Hai tempo fino al 12 settembre per dare la tua adesione, per poi recarti il 16 ottobre alle primarie nazionali dell'Unione e sostenere la candidatura di Romano Prodi».
Punti di Raccolta:
DS-Ulivisti per Cava: Sezione DS - lun-ven 17-19.30 / da sabato 3 a lunedì 12 settembre - Piazza Duomo ore 18.30-21 (dom. 11.30-13).
Margherita: raccolta attraverso dirigenti locali del Partito.
SDI: Sezione di Cava de'Tirreni, Corso Umberto, 158 Palazzo Talamo ore 17-21
I Segretari cittadini
Marco Ascoli (DS), Franco Ragni (Margherita), Antonio Pisapia (SDI), Rossana Lamberti (Ulivisti per Cava)
Fonte: Il Portico
rank: 10676102
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...