Tu sei qui: PoliticaLa "spending review" di Enrico Bastolla
Inserito da (admin), giovedì 16 ottobre 2014 00:00:00
A partire da oggi, per i prossimi 10 giorni, cioè fino alla data delle primarie, fissata per domenica 26 ottobre, proporrò alcuni punti della “missione” che intenderò perseguire per “raddrizzare” le sorti della città, tristemente ricoperta da polemiche sterili e “rimborsi” che stanno mettendo in ginocchio figure di primo piano e figure di rincalzo.
Primo punto che affonda il coltello nella piaga, non dico della corruzione, ma della leggerezza con la quale ci si appropinqua ai soldi della comunità, è quello del regolamento comunale, che deve sancire principi sani e privi di qualunque scappatoia.
Cancellazione del regolamento, che tanto ha suscitato polemiche, tra l’altro oggetto di varie inchieste: prevede i rimborsi spese per l’attività istituzionale dei consiglieri comunali. Analogamente provvederemo alla riduzione delle indennità degli Assessori e del Sindaco.
Dimezzamento dello stipendio del Presidente della Metellia Servizi. È eticamente immorale e non giustificato che il Presidente di una partecipata del Comune al 100% percepisca diverse migliaia di euro al mese.
L’Assessore al Bilancio deve essere il Cottarelli (anche se ormai fuori dei giochi di governo, tanto bistrattato, ma tanto invocato ed apprezzato in questi giorni...) del governo locale, ovvero colui che deve individuare gli sprechi della macchina comunale.
Inoltre, prevedo massima attenzione agli sprechi dell’Ente in termini di consulenze esterne ed incarichi di vario tipo. Con i soldi risparmiati il Comune potrà aiutare un disabile in più o un pensionato, ridurre le tasse, migliorare i servizi per i cittadini, effettuare qualche opera di urbanizzazione.
Sono disponibile a qualsiasi tipo di correzione, ma che non ne alteri il principio di “spending review”, ritenendo questo il primo passo della trasparenza amministrativa.
Ufficio Stampa del candidato alle primarie del Pd, Enrico Bastolla
Fonte: Il Portico
rank: 10418106
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...