Tu sei qui: PoliticaLamberti rivendica l'autonomia dell'Udc
Inserito da (admin), mercoledì 11 ottobre 2006 00:00:00
Enzo Lamberti, il primo degli eletti dell'Udc, delfino dell'ex presidente del Consiglio comunale e candidato sindaco alle ultime amministrative, Giovanni Baldi, fa chiarezza sulle voci di un ipotetico accordo con il sindaco Gravagnuolo bloccato dalla Margherita. «Il cammino dell'Udc è lineare e trasparente, senza inciuci o dietrologie. La nostra posizione in Consiglio comunale è chiara: opposizione costruttiva ed appoggio su argomenti di interesse cittadino», afferma.
Lamberti è contrariato dalle voci di tavoli in cui siano state avanzate richieste o fatti nomi di assessori. «Nessun accordo o tavoli trasversali, stima e collaborazione per il sindaco Gravagnuolo, ma ribadiamo che ci confronteremo sui programmi e sul progetto di città. Non c'è stato alcun freno della Margherita, né certamente lo avremmo permesso a chicchessia. Qualsiasi accordo passa attraverso i partiti e solo dopo aver sentito gli elettori che ci hanno votato, fiduciosi nel nostro programma e nelle prospettive che offrivamo alla città». Una risposta chiara alle voci di un presunto freno da parte della Margherita all'ipotesi di un ingresso in maggioranza dell'Udc.
Intanto, sull'emergenza rifiuti, pur condividendo la battaglia del sindaco Gravagnuolo di difesa dei diritti dei cittadini a vivere in una città rispettosa della dignità dell'uomo, è critico su alcuni criteri adottati in queste ore sulla raccolta. «Non esistono cittadini di serie A, B e C, siamo tutti uguali. Fatta salva la precedenza da dare alle scuole, alle chiese, all'ospedale, ai luoghi di aggregazione, occorre per il resto procedere con equilibrio e rispetto di tutti, invece ci sono comunità, particolarmente quelle periferiche, mortificate».
Sul problema sicurezza Lamberti è duro: «La città, con le sue tradizioni di civiltà, con la sua storia, non può tollerare sceriffi, pur convinto che la sicurezza è un diritto che va difeso e per il quale occorre lavorare. Ma sempre nel rispetto dei ruoli e della dignità umana».
Fonte: Il Portico
rank: 10455103
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...