Tu sei qui: PoliticaLamberti rivendica l'autonomia dell'Udc
Inserito da (admin), mercoledì 11 ottobre 2006 00:00:00
Enzo Lamberti, il primo degli eletti dell'Udc, delfino dell'ex presidente del Consiglio comunale e candidato sindaco alle ultime amministrative, Giovanni Baldi, fa chiarezza sulle voci di un ipotetico accordo con il sindaco Gravagnuolo bloccato dalla Margherita. «Il cammino dell'Udc è lineare e trasparente, senza inciuci o dietrologie. La nostra posizione in Consiglio comunale è chiara: opposizione costruttiva ed appoggio su argomenti di interesse cittadino», afferma.
Lamberti è contrariato dalle voci di tavoli in cui siano state avanzate richieste o fatti nomi di assessori. «Nessun accordo o tavoli trasversali, stima e collaborazione per il sindaco Gravagnuolo, ma ribadiamo che ci confronteremo sui programmi e sul progetto di città. Non c'è stato alcun freno della Margherita, né certamente lo avremmo permesso a chicchessia. Qualsiasi accordo passa attraverso i partiti e solo dopo aver sentito gli elettori che ci hanno votato, fiduciosi nel nostro programma e nelle prospettive che offrivamo alla città». Una risposta chiara alle voci di un presunto freno da parte della Margherita all'ipotesi di un ingresso in maggioranza dell'Udc.
Intanto, sull'emergenza rifiuti, pur condividendo la battaglia del sindaco Gravagnuolo di difesa dei diritti dei cittadini a vivere in una città rispettosa della dignità dell'uomo, è critico su alcuni criteri adottati in queste ore sulla raccolta. «Non esistono cittadini di serie A, B e C, siamo tutti uguali. Fatta salva la precedenza da dare alle scuole, alle chiese, all'ospedale, ai luoghi di aggregazione, occorre per il resto procedere con equilibrio e rispetto di tutti, invece ci sono comunità, particolarmente quelle periferiche, mortificate».
Sul problema sicurezza Lamberti è duro: «La città, con le sue tradizioni di civiltà, con la sua storia, non può tollerare sceriffi, pur convinto che la sicurezza è un diritto che va difeso e per il quale occorre lavorare. Ma sempre nel rispetto dei ruoli e della dignità umana».
Fonte: Il Portico
rank: 10146109
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...