Tu sei qui: PoliticaLavoratori in nero a Cava de' Tirreni: il commento di Potere al Popolo
Inserito da (redazioneip), domenica 10 febbraio 2019 14:10:42
Due notti fa il Comando Provinciale della Guardia di Finanza nella città di Cava de' Tirreni ha scoperto 15 lavoratori in nero nei locali notturni, nel corso di controlli condotti nelle ore di maggior afflusso (clicca qui per approfondire). Sulla vicenda è intervenuto Davide Trezza, coordinatore provinciale di Potere al Popolo Salerno.
«Fa male scoprire che una città come Cava de' Tirreni nasconda queste profonde ferite nel suo tessuto di comunità operosa - dichiara Trezza - Parliamo di una città che sa essere città europea, che proprio in questi mesi sta ospitando la mostra di Doisneau con un'esposizione di opere fotografiche dell'artista francese contese dalle gallerie di tutto mondo. Parliamo di una città invidiata per le sue botteghe artigiane e oserei dire con la vita notturna più vivace della provincia».
Per Potere al Popolo il lavoro è un tema centrale del programma. Un lavoro che non c'è, un lavoro che ci ruba troppo tempo, un lavoro malpagato, precario, senza sicurezza. «Troppi giovani della nostra città sanno cosa vuol dire lavorare a nero, percepire pochi euro al giorno, coprire turni senza limiti orari precisi, subire l'umiliazione della restituzione di parte della busta paga (cosiddetto "lavoro grigio"), non ricevere contributi o Tfr. Paradossalmente - continua Davide Trezza - l'apertura a catena di tanti nuovi locali va di pari passo con la negazione dei diritti di chi lavora. Per questo ogni martedì abbiamo aperto all'interno dello Spazio Pueblo, uno sportello legale per i lavoratori, attivo dalle 19 alle 20, rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere i propri diritti, farli valere davanti a chi sembra essere intoccabile e inattaccabile. Ad oggi abbiamo seguito decine di casi. Ciò ci ha consentito di fare informazione, di rafforzare la consapevolezza dei lavoratori quindi di contrastare tante eventuali forme di ricatto. Dobbiamo denunciare, unirci, lottare contro chi vuole trasformare Cava de' Tirreni nel far west dei diritti».
Fonte: Il Portico
rank: 101413101
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...