Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLavoro e scuola, le proposte della "Giunta ombra"

Politica

Lavoro e scuola, le proposte della "Giunta ombra"

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 14 maggio 2010 00:00:00

Scuola, Lavoro, Sanità, Parcheggi e Progetto Millennio: queste le tematiche affrontate dalla “Giunta ombra” della Federazione della Sinistra nella conferenza stampa di stamani nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città.

Oltre al consigliere comunale ed ex candidato sindaco Michele Mazzeo, con incarico al Commercio, Artigianato ed Agricoltura nella sua iniziativa parallela all’Amministrazione Galdi, erano presenti gli "assessori ombra" Alfonsina De Filippis, con delega alla Scuola ed alla Cultura, ed Alfredo Senatore, con delega a Lavoro ed Attività Produttive.

La prima a prendere la parola è stata la prof.ssa De Filippis, che ha evidenziato la precaria situazione di alcune classi del II Circolo Didattico cittadino, costrette ad essere dislocate presso il “Gaetano Filangieri” in via Biblioteca Avallone.

“È insostenibile la situazione di diversi bambini, costretti a continue rotazioni di classi, causa queste di notevole disagio psicologico principalmente per loro, ma anche per le rispettive famiglie”, ha sottolineato la De Filippis, che ha poi ribadito la ferma intenzione di far rispettare la parola data di affido totale dell’edificio a partire dal prossimo anno scolastico. “Auspichiamo una soluzione a tutela della scuola dell'infanzia, che dia dopo anni di attesa la necessaria stabilità al mondo dell’infanzia cavese. La nostra posizione è accanto alle famiglie di Cava. Chiediamo che la struttura non venga rilasciata all’Istituto Alberghiero, ma ai bambini, come promesso”.

Capitolo lavoro: due le proposte avanzate da Alfredo Senatore. Riattivazione della cassa di resistenza, con l’uno per mille sull’aliquota massima degli immobili sfitti da due anni nella città di Cava, e l'attivazione di una cooperativa alla MAG (Mutua Autogestione) per avviare dei percorsi di credito solidale: “Il MAG è un valido strumento per intervenire nella crisi della società Despar e salvare decine e decine di posti di lavoro all'interno della struttura societaria”.

Ipotesi, quest'ultima, sostenuta anche da Michele Mazzeo: “Bisogna puntare alla creazione di lavoro strutturale e non occasionale. Attiveremo nelle prossime settimane un "servizio telefonico amico" per fornire assistenza alle famiglie che vogliono avviare attività di bed e breakfast e contemporaneamente offrire una soluzione alla carenza di posti letti per il Millennio. Questo servirà anche a sostenere le posizioni di reddito delle famiglie in disagio”.

Non è mancato il riferimento alla problematica dell’ospedale: “Proponiamo che la battaglia pro-ospedale non sia affrontata come una campagna di campanile. È necessaria, anzi doverosa, una collaborazione tra tutti i sindaci della Provincia perché il diritto alla salute va difeso a prescindere, senza fare distinzioni tra cittadini di serie A e di serie B”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Alfredo Senatore, Alfonsina De Filippis e Michele Mazzeo Alfredo Senatore, Alfonsina De Filippis e Michele Mazzeo

rank: 10766109

Politica

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno