Tu sei qui: PoliticaLe comunità come volano di sviluppo e di gestione dei Borghi d’Italia, 21 maggio l'incontro a Tramonti
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 18 maggio 2022 17:15:17
Un incontro per consentire l'intreccio di visioni politiche ad ampio respiro, esperienze sul campo e buone pratiche di valorizzazione territoriale dei Borghi d'Italia, a partire dalla vivacità delle comunità che li abitano. Questo, in breve, l'obiettivo del seminario informativo previsto per il prossimo 21 maggio nel Borgo Autentico di Tramonti (SA), in seno all'Assemblea Nazionale Ordinaria dei Borghi Autentici d'Italia.
Tanti i relatori che si alterneranno nella Sala Consiliare del Municipio, in Piazza Treviso, dalle 9.30 alle 13, per un amalgama di riflessioni, spunti e suggestioni utili a pianificare il futuro dei piccoli Borghi.
Attorno all'avvincente tematica "Comunità organizzate per forme innovative di collaborazione pubblico-private ed esperienze generative di co-progettazione. Una nuova fase per la gestione del patrimonio dei borghi italiani" si confronteranno, allora, esperti e professionisti con l'idea di sintetizzare un modus operandi condiviso e vincente. Interverranno nei dettagli: Domenico Amatruda (Sindaco di Tramonti), Rosanna Mazzia (Sindaca di Roseto Capo Spulico), Andrea Paoletti (Presidente Netural Coop e Wonder Grottole srl impresa sociale - "Partire dal territorio ma coinvolgere il mondo"), Alessandra Bonfanti(Responsabile Piccoli Comuni Legambiente- "BeComE - Dai Borghi alle Comunità Energetiche"), Ivo Allegro (CEO di Iniziativa SpA -"I modelli ibridi di PPP tra mercato e social impact"), Michelangelo Lurgi (Rete Destinazione Sud - "2023 Anno del Turismo di Ritorno"), Giovanna Barni (Presidente Culturmedia lega coop / alleanza delle cooperative
cultura -"Modelli innovativi e cooperativi per uno sviluppo a base culturale"), Fabio Pollice (Magnifico Rettore Università del Salento "Il Placetelling per l'empowerment delle comunità locali"), Andrea Ferraioli (Presidente Distretto Turistico Costa D'Amalfi "Obiettivi e visioni comuni nei PPP"), Ottavia Ricci (Consigliera del Ministro Franceschini - "PNRR Borghi MIC") e l'On. Fulvio Bonavitacola (Vicepresidente Giunta Regione Campania).
La rete Borghi Autentici è costituita da piccoli e medi comuni, enti territoriali ed organismi misti di sviluppo locale, che considerano la comunità locale quale elemento decisivo del proprio disegno di sviluppo, quale contesto umano e culturale che è sinonimo del buon vivere, di gusto, tradizioni, di un sapere fare creativo e di una dimensione sociale dolce.
Per eventuali informazioni e prenotazioni: associazione@borghiautenticiditalia.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 107714106
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...