Tu sei qui: PoliticaLe ragioni del Si e del No spiegate con la lingua dei non udenti
Inserito da (admin), domenica 20 novembre 2016 09:53:43
Il video, preparato dall’Ente nazionale sordi, spiega la riforma costituzionale e le ragioni del Si e del No utilizzando la lingua dei segni italiana. Il quesito referendario che troveremo stampato sulle schede elettorali sarà: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte II della costituzione?". La posizione del no: Il testo del quesito referendario è stato molto criticato perché nella domanda esposta implicitamente si tende ad essere favorevoli all’approvazione della riforma. Fortemente compatti e contrari alla riforma il Movimento 5 Stelle mentre tutti gli altri partiti risultano spaccati tra chi pensa che sia stato fatto uno spot pubblicitario al Governo Renzi e chi invece grida al miracolo di una riforma attesa da più di 30 anni. Nel quesito viene inoltre riportato impropriamente una "presunta" finalità della riforma, "il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni", che di fatto non esiste nella riforma ma che è solo una conseguenza, neppure certa e comunque irrisoria. La posizione del sì: Ovviamente per i sostenitori del Si il quesito è perfetto e, rispondendo alle critiche, il Presidente della Repubblica ed il Governo hanno ricordato che "il quesito è stato valutato e ammesso" dalla Corte di Cassazione e "riproduce il titolo della legge quale approvato dal parlamento". Tra gli articoli più interessanti e completi sull'argomento referendum ecco quello pubblicato sul portale Internazionale.it
Fonte: Booble
rank: 10202109
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...