Tu sei qui: PoliticaLegge contro le aggressioni al personale sanitario, ok della Camera al decreto. Vietri (FdI): "Ora medici e infermieri più tutelati"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 novembre 2024 08:12:31
"La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il decreto legge n.137/24 sul contrasto ai fenomeni di violenza nei confronti del personale sanitario/socio-sanitario e di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria. Un'altra promessa è stata mantenuta da Fratelli d'Italia e dal Governo Meloni, grazie in particolare all'impegno profuso dai Ministri Nordio e Schillaci".
Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Affari Sociali.
"Le nuove misure prevedono, tra le altre, l'aumento di pena per il danneggiamento aggravato fino a cinque anni e sino a 10mila euro di multa per chi compie violenze su medici, infermieri e strutture ospedaliere. E, soprattutto, l'arresto in flagranza anche differito nelle 48 ore successive all'avvenuta aggressione. Questi provvedimenti - sottolinea Vietri - si aggiungono agli altri già approvati lo scorso anno: sono aumentate le pene per gli aggressori, è già prevista la procedibilità d'ufficio, indipendentemente dalla denuncia di chi viene aggredito, e sono stati potenziati i presidi di Polizia negli ospedali (da 120 a 196). E siamo solo all'inizio. Come Fratelli d'Italia c'eravamo presi un preciso impegno con tutto il personale sanitario che, ogni giorno, è impegnato negli ospedali a salvare vite ed è vittima di aggressioni fisiche e verbali. E anche questo impegno lo abbiamo portato a termine. La sicurezza di medici e infermieri continuerà ad essere una nostra priorità" conclude Vietri.
Fonte: Il Portico
rank: 101415109
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...