Tu sei qui: PoliticaLimone Igp, Tommasetti: “Sinergia istituzionale per promuovere le eccellenze della Costa d'Amalfi”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 ottobre 2024 13:54:58
"Sinergia istituzionale per valorizzare le eccellenze della Costiera Amalfitana". Da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, la soddisfazione per il bando da 103mila euro per sostenere imprenditori, coltivatori e cooperative lanciato dalla Regione Campania.
"Le azioni che mirano a proteggere e tutelare i prodotti della nostra terra ci vedranno sempre in prima linea, a prescindere dal colore politico - afferma Tommasetti - La collaborazione tra maggioranza e opposizione è, in questo senso, un segnale molto importante. Un plauso ad Angelo Amato, presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi Igp". Ringrazio anche il sottosegretario all'Agricoltura, Luigi D'Eramo: la sua costante presenza sul nostro territorio, come in occasione del convegno a Maiori sul "Mal Secco" in cui si discusse proprio di un possibile bando regionale, testimonia la vicinanza del Governo ai nostri imprenditori e coltivatori".
"Ritengo sia questa - conclude Tommasetti - la strada da seguire per restituire alle produzioni locali, in questo caso limoneti e agrumeti storici, e alle tante ricchezze della nostra terra un ruolo centrale nello sviluppo del Paese".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10015101
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...