Tu sei qui: PoliticaListe d’attesa a Salerno, Imma Vietri (FdI): «Al "Ruggi" fino a nove mesi per visite urgenti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 agosto 2024 08:57:35
"E' scandaloso che per potersi sottoporre ad una visita urgente, presso l'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona di Salerno, bisogna aspettare fino a nove mesi. I cittadini sono costretti, da troppo tempo ormai, a fare i conti ogni giorno con liste d'attesa infinite che compromettono il loro diritto alla salute. E De Luca, che gestisce la sanità da ben nove anni, non ha proprio niente da dire?". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali-Sanità della Camera, che sottoporrà la questione al Ministro della Salute Orazio Schillaci attraverso un'interrogazione parlamentare.
"Le visite di categoria ‘U', come da norma nazionale, sono quelle più urgenti e vanno eseguite entro un margine di tre giorni; entro 10 giorni se c'è il codice ‘breve'; entro 30 giorni per una visita di routine. E invece in provincia di Salerno, come d'altronde nel resto della Campania, i tempi d'attesa sono lunghissimi. Ad un paziente - come riportato dalla stampa locale - è stato riferito che la prima data utile per una visita urgente al ‘Fucito' di Mercato San Severino è gennaio 2025; al plesso ‘Ruggi' addirittura è maggio 2025. Questo vuol dire ben nove mesi di attesa. Numeri che - sottolinea Vietri - confermano quelli dei bollettini aggiornati a quest'estate, sia dell'Azienda Ruggi sia dell'Asl, che forniscono risultati inequivocabili: in entrambe le strutture della sanità della provincia di Salerno, infatti, lo sforamento delle 72 ore per esami e visite urgenti supera il 50% delle prestazioni che è possibile eseguire. Cifre che rendono l'idea di quanto l'assistenza sanitaria sia sempre più difficile, diventando spesso un ostacolo insormontabile per tanti cittadini che, in moltissimi casi, sono costretti a rivolgersi alle strutture private per avere un appuntamento in tempi brevi. Questo è il risultato di una cattiva gestione del sistema sanitario campano da parte del governatore De Luca, il quale mantiene tutt'oggi per sé la delega alla Sanità, il suo più grande fallimento.
Inoltre la Campania - ricorda Vietri - ha utilizzato fino allo scorso anno meno del 50 per cento del finanziamento nazionale proprio per le liste d'attesa e recuperato meno del 50 per cento delle prestazioni. E di fronte a questa realtà, nel disperato tentativo di nasconderla, il governatore attacca continuamente il Governo Meloni sull'Autonomia Differenziata. Agita uno spauracchio per il futuro cercando di far dimenticare un presente drammatico che, però, è sotto gli occhi di tutti" conclude Vietri.
Fonte: Il Portico
rank: 109823103
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...