Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaListe e coalizioni, ore decisive

Politica

Liste e coalizioni, ore decisive

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 5 febbraio 2010 00:00:00

Si sistemano gli ultimi tasselli nel mosaico del centrosinistra prima della partenza ufficiale della sfida elettorale. È previsto per stasera l’incontro tra gli esponenti politici della "sinistra alternativa". Un vertice che sarà decisivo per le sorti della coalizione.

La discesa in campo di Marco Galdi, infatti, ha modificato i programmi del progetto “Cava Vince”, perché il candidato del Pdl ha riscosso le simpatie dei moderati, che sono diventati ora l’ago della bilancia nel quadro politico cittadino. Secondo voci ufficiose, gli stessi papabili candidati sindaco di “Cava Vince”, il chirurgo Luigi Cremone ed il docente universitario Armando Lamberti, sarebbero titubanti sulla bontà del progetto.

Sinistra e Libertà, invece, incontrerà domani, sabato 6 febbraio, alle ore 10.30 presso la Sala Teatro Comunale, i cittadini cavesi. In programma un confronto sulla situazione politica cittadina, dal quale potrebbero scaturire decisioni importanti in merito a posizioni e strategie elettorali.

Nel frattempo Francesco Lupi, segretario di Rifondazione Comunista, ha fatto sapere che se il progetto "Cava Vince" non dovesse andare in porto, il suo partito sarebbe pronto a correre da solo. Alle liste civiche di progetto del candidato sindaco Luigi Gravagnuolo, invece, ha aderito l’Italia dei Valori, che quindi rinuncerà al suo simbolo. Nei prossimi giorni il partito della segretaria cittadina Angela Di Lorenzo indicherà i nomi dai candidati.

Gravagnuolo, intanto, prosegue il suo cammino elettorale ed oggi incontrerà nella sua sede elettorale l’europarlamentare Paolo De Castro. In merito alla competizione elettorale, il sindaco uscente si è detto convinto, come da lui stesso affermato ieri pomeriggio sulle frequenze di Telereporter, che la vera e propria sfida non sarà tra centrosinistra e centrodestra, ma direttamente tra i candidati, quindi per ora tra lui e Marco Galdi.

Ieri, intanto, tutti i partiti, i movimenti e le associazioni della coalizione di centrodestra hanno sottoscritto un documento nel quale affermano di condividere la candidatura a sindaco di Marco Galdi e di impegnarsi a candidare i propri iscritti nelle liste che si formeranno nei prossimi giorni. Il programma politico verterà, tra gli altri, sui temi del lavoro, della sanità, della casa, della sicurezza, dell’ambiente e delle opere pubbliche.

L’atto è stato firmato dal coordinatore elettorale del Pdl, Alfonso Laudato, dal suo vice Alessandro Schillaci, dal coordinatore del circolo "La Discussione", Pio Silvestro, dal segretario della Dc, Carmine Salsano, dal coordinatore di Mpa, Bruno D’Elia, dal commissario cittadino dell’Udc, Luigi Durante, dal segretario cittadino dell’Udeur, Enzo Galotto, dal coordinatore della lista civica "La Cava", Antonio Sorrentino, e dal presidente di Alleanza per l'Italia, Giovanni Vitale.

È stato, inoltre, deciso che sarà Luigi Napoli il coordinatore delle liste della coalizione. Raccolte già le prime adesioni, tra le quali le candidature nel Pdl di Giovanni Del Vecchio, presidente dell’associazione "Punto Pdl", e di Daniele Angrisani, ex coordinatore di Forza Italia. Dovrebbero candidarsi tutti i consiglieri comunali uscenti del partito, ad eccezione di Alfredo Messina.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Aula Consiliare - Palazzo di Città Aula Consiliare - Palazzo di Città

rank: 10565107

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno