Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLite Petrillo-dipendente, clamorosi sviluppi

Politica

Lite Petrillo-dipendente, clamorosi sviluppi

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 3 luglio 2003 00:00:00

Non c'è pace tra Amministrazione e dipendenti del Comune di Cava de' Tirreni. Dopo la questione dei 18 dipendenti comunali che vantano un credito (circa 100mila euro) per aver svolto mansioni superiori per quasi due anni, si inasprisce lo scontro che stavolta vede "fronteggiarsi" Vincenzo Lambiase, dipendente comunale, e Pasquale Petrillo, capo staff del sindaco Alfredo Messina. I fatti sono ben noti: Lambiase avrebbe, a detta di Petrillo, minacciato più volte quest'ultimo per ottenere uno "scatto" all'interno della pianta organica comunale. La vicenda, avvenuta il 12 giugno scorso, provocò molto scalpore, ma ora sembra assumere nuovi contorni e non è esclusa una svolta di natura penale. Lambiase, intanto, dovrà affrontare un procedimento disciplinare, così come si evince da una lettera a lui inviata dall'avvocato Domenico Spinelli, dirigente del Settore Organizzazione e Risorse del Comune di Cava de' Tirreni. «E' stato instaurato - si legge nel documento - un procedimento disciplinare nei confronti del signor Vincenzo Lambiase, per i fatti accaduti in data 12 giugno 2003, alle ore 9.00 circa, presso l'Ufficio dello Staff del Sindaco. Durante tali fatti Lambiase ha aggredito verbalmente rivolgendo frasi minacciose ed ingiuriose al Funzionario Responsabile, signor Pasquale Petrillo, e al signor Sindaco, avvocato Alfredo Messina, che in quel momento si trovava nel suo studio adiacente alla stanza del Petrillo. Inoltre, Lambiase si abbandonava ad espressioni lesive della dignità proferendo frasi irripetibili, infarcite di minacce che si sarebbero concretizzate se l'Amministrazione Comunale non avesse adottato un atto preteso dal Lambiase (lo "scatto" all'inizio detto)». Lambiase è stato convocato presso l'ufficio dell'avvocato Spinelli per essere sentito il prossimo 7 luglio. Ma Vincenzo Lambiase non ci sta e si affida a ben tre avvocati salernitani: Alberto Clarizia, noto penalista e principe del Foro di Salerno, Marcello Murolo, docente di Diritto del Lavoro, ed Alfonso Senatore, consigliere provinciale e noto penalista metelliano. Lambiase dovrà spiegare dinanzi all'avvocato Spinelli, dirigente del Comune di Cava, la sua versione dei fatti, avendo ulteriori 20 giorni di tempo per eventuali giustificazioni scritte. Ma la notizia eclatante è un'altra: i tre avvocati difensori hanno accompagnato Lambiase, che è stato ascoltato dalle autorità competenti, ed i numerosi particolari raccontati dal dipendente comunale potrebbero aprire nuovi e delicati scenari. Particolari che, a detta dei bene informati, potrebbero far seriamente tremare gli inquilini del Palazzo di Città, Pasquale Petrillo ed Alfredo Messina in primis. Ma per conoscere ulteriori dettagli della vicenda bisognerà aspettare ancora qualche giorno. Una semplice lite, dunque, seppur condita da presunte minacce, potrebbe assumere contorni ben più significativi, che potrebbero investire come un ciclone le più alte cariche del governo cittadino. Una vera e propria "bomba ad orologeria", che potrebbe esplodere da un momento all'altro.

Fonte: Il Portico

rank: 10617103

Politica

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

Politica

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno