Tu sei qui: PoliticaLo strano caso dei pali della luce scomparsi a Lecce
Inserito da (admin), domenica 22 ottobre 2017 02:49:43
Definire uno strano caso ciò che è successo su via P. Piccinni, una traversa della via vecchia Surbo, a metà delle due estreme periferie dei due feudi del Comune di Lecce e quello di Surbo è, a dir poco, un eufemismo. Proprio l'estate scorsa denunciammo pubblicamente a seguito di alcune segnalazioni di cittadini il fatto che erano stati installati, poco prima delle elezioni amministrative, pali dell'illuminazione pubblica, poi prontamente rimossi a seguito di un sopralluogo da parte di addetti dell’ufficio tecnico del Comune di Lecce che avrebbero appurato carenze nelle necessarie autorizzazioni amministrative per le opere. Vicenda, che oltre all'istruttoria dell'amministrazione comunale, sarebbe finita anche sui tavoli della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce a mezzo di un esposto con il quale è stato chiesto di fare chiarezza di circostanze quantomeno anomale anche per l'ubicazione della strada e la ritenuta presenza tra i residenti di via Piccinni di familiari di politici vicini al precedente governo cittadino. Alla luce del tempo trascorso dopo gli esposti in Procura e l'istruttoria amministrativa, Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" ritiene, quindi, che sia giunta l'ora che Autorità Giudiziaria e Comune facciano conoscere la verità alla cittadinanza.
Fonte: Booble
rank: 10582101
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...