Tu sei qui: PoliticaLO "STREGONE" FASSINO HA CAMUFFATO I BILANCI DI TORINO.
Inserito da (admin), domenica 26 febbraio 2017 16:36:07
di Laura Castelli (M5S) Ho letto la relazione della Corte dei Conti sul rendiconto del 2015 e sul bilancio previsionale del 2016 approvati dalla giunta Fassino. E la cosa che più inquieta è notare come un bilancio che tecnicamente sarebbe dovuto essere in rosso, sia stato invece descritto come in attivo. Di fatto, lo "stregone" Fassino gonfiava le entrate del Comune (pur sapendo che non tutti pagano le multe che ricevono), e ha firmato garanzie finanziarie ingenti, mettendo a rischio i conti. Non solo: non ha pagato parte di ingenti rate di mutui destinate al trasporto pubblico, ed è arrivato a dichiarare avanzi di bilancio inesistenti. Ma Piero Fassino è riuscito ad andare oltre, perché nel 2015 non ha dichiarato un "rosso" di 300 milioni, e nel 2016, a un mese dalle elezioni, ha varato un bilancio nonostante il disastro finanziario da lui provocato. Sulle responsabilità dell'ex sindaco si esprimeranno le autorità. Ma il dato politico è già chiarissimo: per anni, un uomo di punta del partito di governo ha giocato con la vita delle persone e ha mentito pesantemente ai torinesi. Il MoVimento 5 Stelle ora è alla guida di Torino e si è assunto la responsabilità di porre rimedio a una situazione drammatica. Perché non devono essere i cittadini a pagare ancora per le menzogne del poltronista di turno.
Fonte: Booble
rank: 10802107
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...