Tu sei qui: PoliticaLotta agli sprechi, sotto controllo le spese del Comune
Inserito da (admin), martedì 20 ottobre 2009 00:00:00
«Siamo come le aziende private. Il Comune si è dotato di un organismo di controllo che ha lo scopo di individuare delle sacche di sprechi o, in alternativa, di apporre dei correttivi in corso d’opera ai servizi erogati dall’ente», ha dichiarato l’assessore al Bilancio, Adolfo Salsano, presentando il nuovo strumento di cui l’Amministrazione comunale si servirà per controllare e disciplinare le spese.
Al fine, dunque, di evitare inutili sperperi di denaro pubblico e danni alle casse erariali, il Comune metelliano passerà sotto la lente d’ingrandimento tutti i costi e le spese previste. L’organismo preposto al controllo è composto da tre membri esterni ed è presieduto da Antonio Scippa, esperto in contabilità.
La struttura analizzerà la quantità e la qualità dei servizi offerti dal Comune, esaminando tutte le voci che convergono nel costo totale di ogni microsettore nel quale è suddivisa la macchina comunale. Verrà, pertanto, tracciato un report trimestrale, che sarà un rendiconto delle spese, con l’opzione di inserire suggerimenti su come ottimizzare il servizio.
Secondo l'assessore Salsano, sarà possibile apporre correttivi su quelli che sono gli interventi ordinari, per i quali il Comune stanzia ogni anno 41 milioni di euro. Nello specifico, 15 milioni e 500mila euro sono impiegati per pagare il personale, 1 milione e 300mila euro per pagare beni di cancelleria o altro e 19 milioni per usufruire di vari tipi di consulenze e prestazioni.
Gli altri settori in cui forte è l’investimento comunale riguardano le manutenzioni ordinarie (sistema idrico cittadino, illuminazione pubblica, viabilità), la sicurezza, i servizi sociali e la cultura.
Al bando gli sprechi, dunque. Più controlli ed un migliore utilizzo delle risorse economiche pubbliche per una maggiore efficienza produttiva ed organizzativa al servizio dei cittadini.
Fonte: Il Portico
rank: 10806102
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...