Tu sei qui: PoliticaLotta alla povertà, arriva il reddito d'inclusione, fino a 485 euro mensili: dal governo che ha inserito il canone Rai in bolletta elettrica ci saremmo aspettati un automatismo non l'ennesima farsa.
Inserito da (admin), venerdì 24 novembre 2017 08:04:37
Parte il reddito di inclusione (Rei), la prima misura nazionale di contrasto alla povertà, almeno sulla carta. L'Inps, in una circolare, ha comunicato che dal primo dicembre sarà possibile fare la domanda per ottenere la misura che oltre al contributo economico prevede un progetto personalizzato per la persona in situazione di bisogno. Detta così sembrerebbe che il Movimento 5 stelle sia arrivato al governo del Paese ma basta continuare a leggere il breve articolo pubblicato dall'ANSA per comprendere che siamo davanti all'ennesima mossa politica di propaganda alla vigilia delle prossime elezioni. Il beneficio infatti in prima battuta riguarderà le famiglie con minori, disabili, donne in gravidanza a quattro mesi dal parto e over 55 disoccupati avrà un tetto di 485 euro al mese (5.824,80 l'anno). Fondamentale sarà che il modello ISE non superi i 6000.00 euro con un patrimonio immobiliare, escluda la priam casa, non superiore ai 20milaeuro. Insomma a noi è sembrato di leggere quella mattonella esposta in alcuni negozi dove c'è scritto "qui si fa sconto solo ai novantenni accompagnati dai genitori". Un governo così attento ad inserire il canone Rai in bolletta elettrica, "presumendo" che chiunque abbia un contatore abbia anche una TV, non riesce a presumere che chiunque non dichiari abbastanza per il proprio sostentamento è in un oggettivo stato di bisogno? Chi ha bisogno di aiuto si metterà in coda in un Caf o magari all'Inps per essere "incluso" in questa misura?
Fonte: Booble
rank: 10292103
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...