Tu sei qui: Politica"È lui che rifiuta il dialogo"
Inserito da (admin), giovedì 25 maggio 2006 00:00:00
Immediata la replica a Messina dei candidati sindaco. La sua "tirata" non è piaciuta. Il leader dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, evidenzia che i confronti vanno concordati tenendo presente la disponibilità di tutti: «O da sindaco o da capo dell'opposizione, nei prossimi 5 anni avremo modo di confrontarci con Messina sul progetto di città». Sottolinea, poi, che nel primo incontro-confronto con Baldi era presente un suo delegato, ma Messina si rifiutò e si allontanò.
Molto più dura la risposta di Baldi e del suo entourage: «Messina fa finta di non conoscere i motivi dello scioglimento del Consiglio comunale e continua a parlare di tradimento. Li conosce bene e non ci siamo risparmiati in questi mesi a spiegarli alla gente. Avevamo chiesto un'inversione di rotta nella gestione politico-amministrativa. I cavesi erano stati chiari durante il voto regionale. Volevano che ci fosse una svolta, ma Messina è stato sordo. Tra l'altro, fa finta di dimenticare che, nel mese di maggio 2005, ben 22 consiglieri su 27 avevano votato un ordine del giorno nel quale chiedevano la riduzione degli assessori e delle consulenze. Ma ancora una volta Messina si tirò indietro ed oggi si lamenta che non ha compreso i motivi dello scioglimento. È strano».
Duro anche Giovanni Campanile, sempre dell'Udc e firmatario per lo scioglimento del Consiglio comunale: «Per 4 anni abbiamo chiesto il confronto con Messina, ma è stato sempre sordo. Oggi i nostri programmi sono alternativi ai suoi. Le emergenze da noi indicate, lotta agli sprechi, alle consulenze, agli incarichi, non sono per nulla considerate da Messina. La sua corsa è finita, è al capolinea politico». Enzo Passa, candidato sindaco dei Verdi, sottolinea invece di aver motivato ampiamente le assenze: «Non temiamo alcun confronto, né ci siamo mai sottratti, anzi nei mesi scorsi lo abbiamo sempre sollecitato. I Verdi sono al servizio della città, con me il semaforo per il futuro è sempre verde», conclude.
Gravagnuolo, chiusura campagna elettorale
Venerdì 26 maggio, alle ore 21, in Piazza Duomo, chiusura della campagna elettorale. Interverrà il candidato sindaco Luigi Gravagnuolo. A conclusione, concerto jazz organizzato dal musicista Stefano Giuliano.
Ufficio Stampa Comitato Elettorale Gravagnuolo Sindaco
Fonte: Il Portico
rank: 10815108
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Aurelio Tommasetti è il nuovo capogruppo di opposizione in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega succede a Stefano Caldoro dopo le dimissioni di quest'ultimo. "Sono onorato di ricoprire un ruolo istituzionale così importante - queste le prime parole di Tommasetti -. Svolgerò la mia funzione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata....
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....