Tu sei qui: Politica"È lui che rifiuta il dialogo"
Inserito da (admin), giovedì 25 maggio 2006 00:00:00
Immediata la replica a Messina dei candidati sindaco. La sua "tirata" non è piaciuta. Il leader dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, evidenzia che i confronti vanno concordati tenendo presente la disponibilità di tutti: «O da sindaco o da capo dell'opposizione, nei prossimi 5 anni avremo modo di confrontarci con Messina sul progetto di città». Sottolinea, poi, che nel primo incontro-confronto con Baldi era presente un suo delegato, ma Messina si rifiutò e si allontanò.
Molto più dura la risposta di Baldi e del suo entourage: «Messina fa finta di non conoscere i motivi dello scioglimento del Consiglio comunale e continua a parlare di tradimento. Li conosce bene e non ci siamo risparmiati in questi mesi a spiegarli alla gente. Avevamo chiesto un'inversione di rotta nella gestione politico-amministrativa. I cavesi erano stati chiari durante il voto regionale. Volevano che ci fosse una svolta, ma Messina è stato sordo. Tra l'altro, fa finta di dimenticare che, nel mese di maggio 2005, ben 22 consiglieri su 27 avevano votato un ordine del giorno nel quale chiedevano la riduzione degli assessori e delle consulenze. Ma ancora una volta Messina si tirò indietro ed oggi si lamenta che non ha compreso i motivi dello scioglimento. È strano».
Duro anche Giovanni Campanile, sempre dell'Udc e firmatario per lo scioglimento del Consiglio comunale: «Per 4 anni abbiamo chiesto il confronto con Messina, ma è stato sempre sordo. Oggi i nostri programmi sono alternativi ai suoi. Le emergenze da noi indicate, lotta agli sprechi, alle consulenze, agli incarichi, non sono per nulla considerate da Messina. La sua corsa è finita, è al capolinea politico». Enzo Passa, candidato sindaco dei Verdi, sottolinea invece di aver motivato ampiamente le assenze: «Non temiamo alcun confronto, né ci siamo mai sottratti, anzi nei mesi scorsi lo abbiamo sempre sollecitato. I Verdi sono al servizio della città, con me il semaforo per il futuro è sempre verde», conclude.
Gravagnuolo, chiusura campagna elettorale
Venerdì 26 maggio, alle ore 21, in Piazza Duomo, chiusura della campagna elettorale. Interverrà il candidato sindaco Luigi Gravagnuolo. A conclusione, concerto jazz organizzato dal musicista Stefano Giuliano.
Ufficio Stampa Comitato Elettorale Gravagnuolo Sindaco
Fonte: Il Portico
rank: 10465107
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...
Tempio crematorio a Bellizzi, Aurelio Tommasetti chiede spiegazioni sui permessi. Il consigliere regionale della Campania della Lega si rivolge direttamente al presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e all'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola, con una interrogazione mirata a conoscere i dettagli...
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del Centrodestra cavese: "Altro che "A testa alta", i 10 anni di amministrazione di centrosinistra sono stati a testa bassa. Il centrodestra cavese replica, punto per punto, al manifesto con cui il sindaco Servalli rivendica i presunti successi...