Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaM5S Cava de' Tirreni: «L'Ausino dimostri vicinanza alle persone in difficoltà»

Politica

Cava de' Tirreni, MoVimento 5 Stelle

M5S Cava de' Tirreni: «L'Ausino dimostri vicinanza alle persone in difficoltà»

Il MoVimento 5 Stelle Cava de' Tirreni ha lanciato un appello all'Ausino

Inserito da (redazioneip), martedì 28 aprile 2020 13:45:30

«L'Ausino dia segnale di vicinanza a chi rischia di chiudere la propria attività in questo momento di difficoltà». Queste le parole del MoVimento 5 Stelle Cava de' Tirreni‎ in un comunicato che riportiamo integralmente a garanzia della completezza d'informazione:

«Con il DPCM del 1 marzo 2020 per i comuni in cui fu dichiarata la zona rossa (comuni di Vò, Castelpusterlengo, Codogno etc) tra le vari misure previste c'era quella relativa alle bollette "Bollette" e altre misure in materia di ambiente ed energia . Nel Decreto si demandava alle amministrazioni di prevedere, la sospensione temporanea dei termini di pagamento delle fatture e degli avvisi di pagamento, emessi o da emettere, delle forniture di energia elettrica, gas, ivi inclusi i gas diversi dal gas naturale distribuiti a mezzo di reti canalizzate, acqua e del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani.
Dopodichè l'area rossa è stata estesa all'Italia intera.
E il nostro gestore dei Servizi Idrici Integrati, l'Ausino S.p.a., che fa?
Il caso che raccontiamo è quello di un piccolo imprenditore, in questo momento forse la categoria più colpita dalla situazione economica che si è generata con la crisi dovuta al Covid 19.
Questo aveva concordato con il Consorzio la rateizzazione di bollette arretrare non pagate ed ha regolarmente onorato il pagamento delle prime 4 rate mensili, di 500 euro ciascuna. Fino a quella con scadenza 30 marzo in piena emergenza, che non è riuscito ad onorare. In certe circostanze bisogna assumere una decisione: si pagano i dipendenti o si fa fronte alle bollette?
Ebbene, l'Ausino S.p.a. dopo pochi giorni gli ha recapitato un avviso urgente con la minaccia di ricorso per decreto ingiuntivo.
Inviare in tempi ordinari un minaccia di ricorso ad decreto ingiuntivo per una rata del pagamento non versata è senza alcun dubbio legittimo
Inviare in questi giorni, in cui il Covid-19 ci sta letteralmente cambiando la vita, una ingiunzione di pagamento come ha fatto l'Ausino S.p.A. servizi idrici integrati per una rata del pagamento di fornitura non versata è, analogamente, legittimo ma allo stesso tempo, quanto meno, inopportuno.
Tanto più se a ricevere il sollecito è un' attività commerciale che da più di due mesi è costretta alla chiusura per decreto.
In un momento in cui chi ha un'attività commerciale e/o imprenditoriale sta chiedendo aiuto per restare in piedi ci si aspetterebbe un minimo di tolleranza e non una minaccia di ingiunzione e quindi di pignoramento.
Le piccole imprese e medie imprese, stanno chiedendo a gran voce la sospensione o meglio l'annullamento per quest'anno di qualsiasi tributo e l'Ausino che fa?
Invia un avviso di ricorso ad un decreto ingiuntivo per una bolletta non pagata. Che sconforto.
Auspichiamo che il Consorzio, magari anche su sollecito della nostra amministrazione comunale, che è il principale azionista, possa rivedere questa assurda posizione e dare un segnale di vicinanza a chi in questo momento sta rischiando seriamente di chiudere l'attività imprenditoriale».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104512100

Politica

Politica

Campania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Politica

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Politica

AV SA - RC. Ferrante (Mit): "Aggiudicata gara galleria Santomarco, smentite fake news"

"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...