Tu sei qui: PoliticaM5S Cava de' Tirreni: «L'Ausino dimostri vicinanza alle persone in difficoltà»
Inserito da (redazioneip), martedì 28 aprile 2020 13:45:30
«L'Ausino dia segnale di vicinanza a chi rischia di chiudere la propria attività in questo momento di difficoltà». Queste le parole del MoVimento 5 Stelle Cava de' Tirreni in un comunicato che riportiamo integralmente a garanzia della completezza d'informazione:
«Con il DPCM del 1 marzo 2020 per i comuni in cui fu dichiarata la zona rossa (comuni di Vò, Castelpusterlengo, Codogno etc) tra le vari misure previste c'era quella relativa alle bollette "Bollette" e altre misure in materia di ambiente ed energia . Nel Decreto si demandava alle amministrazioni di prevedere, la sospensione temporanea dei termini di pagamento delle fatture e degli avvisi di pagamento, emessi o da emettere, delle forniture di energia elettrica, gas, ivi inclusi i gas diversi dal gas naturale distribuiti a mezzo di reti canalizzate, acqua e del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani.
Dopodichè l'area rossa è stata estesa all'Italia intera.
E il nostro gestore dei Servizi Idrici Integrati, l'Ausino S.p.a., che fa?
Il caso che raccontiamo è quello di un piccolo imprenditore, in questo momento forse la categoria più colpita dalla situazione economica che si è generata con la crisi dovuta al Covid 19.
Questo aveva concordato con il Consorzio la rateizzazione di bollette arretrare non pagate ed ha regolarmente onorato il pagamento delle prime 4 rate mensili, di 500 euro ciascuna. Fino a quella con scadenza 30 marzo in piena emergenza, che non è riuscito ad onorare. In certe circostanze bisogna assumere una decisione: si pagano i dipendenti o si fa fronte alle bollette?
Ebbene, l'Ausino S.p.a. dopo pochi giorni gli ha recapitato un avviso urgente con la minaccia di ricorso per decreto ingiuntivo.
Inviare in tempi ordinari un minaccia di ricorso ad decreto ingiuntivo per una rata del pagamento non versata è senza alcun dubbio legittimo
Inviare in questi giorni, in cui il Covid-19 ci sta letteralmente cambiando la vita, una ingiunzione di pagamento come ha fatto l'Ausino S.p.A. servizi idrici integrati per una rata del pagamento di fornitura non versata è, analogamente, legittimo ma allo stesso tempo, quanto meno, inopportuno.
Tanto più se a ricevere il sollecito è un' attività commerciale che da più di due mesi è costretta alla chiusura per decreto.
In un momento in cui chi ha un'attività commerciale e/o imprenditoriale sta chiedendo aiuto per restare in piedi ci si aspetterebbe un minimo di tolleranza e non una minaccia di ingiunzione e quindi di pignoramento.
Le piccole imprese e medie imprese, stanno chiedendo a gran voce la sospensione o meglio l'annullamento per quest'anno di qualsiasi tributo e l'Ausino che fa?
Invia un avviso di ricorso ad un decreto ingiuntivo per una bolletta non pagata. Che sconforto.
Auspichiamo che il Consorzio, magari anche su sollecito della nostra amministrazione comunale, che è il principale azionista, possa rivedere questa assurda posizione e dare un segnale di vicinanza a chi in questo momento sta rischiando seriamente di chiudere l'attività imprenditoriale».
Fonte: Il Portico
rank: 104012109
"Lo sciopero proclamato oggi da alcune sigle sindacali (Usb, Cgil, Cub, Sgb) in nome della causa palestinese è una scelta gravissima e inaccettabile. Bloccare i trasporti, creare disagi a cittadini, studenti e lavoratori, arrecare danni a cose e persone non contribuisce in alcun modo a fermare la tragedia...
Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo di minoranza "Su per Positano". «Tutta la Costiera è bloccata da anni a causa delle scelte politiche miopi del Comune di Positano. Nel nostro paese, le proroghe dell'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti creano disagi che sono sotto gli occhi di tutti»,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...
Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto...