Tu sei qui: PoliticaM5s, record parlamentarie: votano in 50mila. Conte: «Grazie per l’ampia partecipazione»
Inserito da (Redazione), mercoledì 17 agosto 2022 12:38:13
Si sono svolte nella serata del 16 agosto le parlamentarie del Movimento 5 Stelle, consultazioni online per scegliere i candidati alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, ed è stato raggiunto un dato record.
Come riportato da Skytg24, hanno partecipato 50.014 persone su un totale di 133.664 aventi diritto, il dato più alto di sempre. Alle parlamentarie del 2018, ad esempio, parteciparono 39mila persone ma si votò per due giorni, da martedì 16 a mercoledì 17 gennaio, dalle 10 alle 21.
Via libera, quindi, al "listino" proposto dal presidente M5s, Giuseppe Conte, contenente 15 nomi da inserire in via prioritaria in uno o più collegi plurinominali. L'elenco è stato approvato dall'86,54 % dei voti espressi, 43.282 iscritti, mentre hanno risposto ‘No' in 6.732, il 13,46%.
Nel "listino" presenti esponenti della società civile, come i magistrati antimafia Federico Cafiero de Raho e Roberto Scarpinato, ma anche l'ex ministro dell'Ambiente Sergio Costa, il professor Livio De Santoli, esperto di energia, e il notaio del Movimento, Alfredo Colucci.
E poi tanti nomi noti tra i pentastellati: l'ex sindaca di Torino Chiara Appendino, la capogruppo al Senato Maria Domenica Castellone, la sottosegretaria Barbara Floridia, l'ex capogruppo al Senato Ettore Licheri, il ministro Stefano Patuanelli, il componente del direttivo del gruppo parlamentare Francesco Silvestri e i vicepresidenti del Movimento Riccardo Ricciardi, Michele Gubitosa, Mario Turco e Alessandra Todde.
«Entusiasmo e partecipazione: un sentito grazie alla comunità M5s per la grande affluenza a queste 'parlamentarie'. I candidati che ho proposto per lavorare alla nostra idea di Paese hanno ottenuto un ampio consenso, sfiorando il 90%. Avanti a testa alta!», ha commentato con un tweet il leader Giuseppe Conte.
Il M5s ha comunicato, intanto, che le autocandidature per partecipare alle regionali in Sicilia del 25 settembre sono state prorogate a oggi, alle ore 12.
Per quanto riguarda l'esito delle votazioni delle proposte di autocandidatura relative ai collegi plurinominali nelle circoscrizioni di Camera e Senato, sul blog si precisa che sarà reso noto nei prossimi giorni.
(Foto: Giuseppe Conte)
Fonte: Il Vescovado
rank: 104713104
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...