Tu sei qui: PoliticaMaddalo "bastona" Messina e Cirielli
Inserito da (admin), lunedì 1 agosto 2005 00:00:00
«TANTO TUONÒ CHE PIOVVE!!! E VENNE IL DILUVIO UNIVERSALE PER MESSINA E I SUOI "LACCHÈ"!!!
L'accoppiata politica Messina-Cirielli è stata la più disastrosa che Cava rammenti.
Spartizioni di potere oscene.....!!! da "scambisti di poltrone".
Incarichi agli amici "di merende" politici, e agli amici degli amici!!! superpagati.
Nomine assessoriali e di sottogoverno ad illustri "abbuffoni", - portaborse - signor si!!!
Politica da "taglia borse" ai danni dei cittadini cavesi, sempre più tartassati con inique gabelle.
Nessuna seria politica per la ripresa economica del Paese e per il lavoro.
Qualità della vita sempre più da terzo mondo .
Questi alcuni dei tanti motivi che mi indussero, fin da primo momento, insieme ad Alfonso Senatore, a combattere strenuamente e fino alla sua fine, Messina e i suoi prodi "Bravi".
Volevo e voglio far risparmiare ai miei concittadini 2 miliardi di vecchie lire, pagati annualmente per incarichi e consulenze inutili».
Emilio Maddalo
Fonte: Il Portico
rank: 10566105
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...