Tu sei qui: PoliticaMaggioranza al lavoro per il gruppo unico
Inserito da La Redazione (admin), martedì 1 febbraio 2011 00:00:00
Un gruppo unico che riunisca tutti i partiti del centrodestra cavese e che possa rappresentare la maggioranza consiliare in Consiglio è la finalità del progetto cui stanno lavorando il PdL metelliano, la civica “Cava per le Libertà” e la lista politico-civica Udc-Vento di Cambiamento.
A testimoniare la volontà di fondere i partiti il recente passaggio di Fabio Lambiase dall’Udc al Popolo della Libertà. Passaggio che nei giorni scorsi ha causato non poche polemiche e che ha dato vita ad un repentino botta e risposta tra il Commissario cittadino dell’Udc, Luigi Durante, ed il coordinatore cittadino del PdL cavese, Gianluca Giuseppe Cicco.
Al di fuori del gruppo unico rimarrebbe la sola Democrazia Cristiana, che allo stato attuale è rappresentata a Palazzo di Città dal consigliere Giovanni Salsano. Pur rimanendo nella maggioranza, la Dc sarebbe orientata a restare parte autonoma ed a non prendere parte, quindi, al progetto d’unione.
Intanto, la Commissione Statuto e Regolamenti, presieduta da Giovanni Del Vecchio, ha approvato due importanti modifiche al regolamento delle Commissioni consiliari. Il primo emendamento stabilisce che il numero dei componenti di una Commissione deve essere scelto in maniera proporzionale alla consistenza del gruppo in Consiglio, quindi 1 rappresentante in Commissione ogni 3 consiglieri e non più ogni 6, come previsto attualmente.
L’altra, invece, prevede per i componenti di un gruppo la possibilità di votare al posto del consigliere assente ed anche in mancanza di una sua delega specifica. Si attende ora l’ok definitivo dalla prossima assise comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 10105108
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...