Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaggioranza compatta con Galdi

Politica

Maggioranza compatta con Galdi

Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 6 novembre 2012 00:00:00

Marco Galdi può contare sulla piena fiducia di tutti i componenti della sua squadra di governo. 16 consiglieri comunali hanno garantito totale sostegno alla sua attività amministrativa, ritenendolo «la migliore energia politica ed amministrativa di cui la città può disporre in questo difficile momento della sua storia». Così recita la mozione di fiducia al primo cittadino metelliano preparata e sottoscritta dagli esponenti politici di maggioranza, i quali hanno inoltre preannunciato la volontà di smontare nel prossimo Consiglio comunale punto per punto le accuse segnalate dalla minoranza in un precedente documento protocollato a Palazzo di Città.

Lo stringersi intorno al sindaco Galdi da parte dei consiglieri di maggioranza segue, infatti, la mozione di sfiducia preparata alcuni giorni fa dall’opposizione ed in cui l’attuale governo cittadino veniva accusato di essere «politicamente sostenuto da forze lobbistiche portatrici di interessi contraddittori con il bene pubblico, tra gli altri quelli legati alla cementificazione illegale, e di non avere mai contrastato questo gravissimo fenomeno di scempio urbanistico e di illegalità diffusa». Un’affermazione, questa, che non è andata affatto giù al sindaco Marco Galdi, che ha manifestato l’intenzione di querelare per diffamazione e calunnia i 13 firmatari qualora il testo di sfiducia non venga rivisto nel punto indicato.

«L’atto di sfiducia preparato nei miei confronti dai consiglieri di minoranza è di una gravità inaudita - ha affermato Galdi - Il solo ipotizzare un terzo commissariamento del governo cittadino nel giro di 8 anni è una cosa inimmaginabile. Per questo ritengo sia stato fatto con pura cattiveria». A dimostrazione del suo legittimo operato, infatti, il primo cittadino ha presentato una serie di numeri. «Prendendo a campione due anni dell’Amministrazione Gravagnuolo (2008 e 2009) e due anni della mia Amministrazione (da ottobre 2010 a ottobre 2012) - ha continuato - abbiamo certificato un raddoppio di notizie di reato denunciate. Si è passati, infatti, dalle 95 segnalazioni nel precedente biennio alle 203 denunciate sotto l’attuale gestione dell’antiabusivismo, le quali si riferivano in larga misura ad opere realizzate nel passato».

Ritenendo la mozione di sfiducia protocollata dai consiglieri d’opposizione «pretestuosa e finalizzata a contribuire ad un clima di insicurezza nell’opinione pubblica», all’interno dell’“atto di fede” nei confronti del sindaco Galdi la maggioranza ha altresì illustrato tutte le iniziative messe in campo dall’attuale governo cittadino e quelle in rampa di lancio: dal salvataggio dell’Ospedale alla gestione del Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità, dal risanamento della Metellia alla gestione della vicenda Se.T.A., dal superamento del trentennale fenomeno degli animali vaganti all’ultimazione della procedura per il finanziamento del contratto di quartiere, dall’introduzione negli uffici comunali del sistema informatico I-doc alla riduzione di oltre il 75% della spesa per il risarcimento danni per sinistri. Tutto ciò senza dimenticare l’apertura della Mediateca cittadina, l’avvio di nuove politiche di selezione del personale mediante la formula dello stage formativo, la proroga degli ammortizzatori sociali agli Lsu, l’introduzione dei voucher lavoro, l’avvio di politiche a sostegno del lavoro giovanile (come ad esempio il progetto “Cava città albergo”) ed il completamento dei lavori per l’abbattimento dei ponti e la copertura del trincerone ferroviario.

Tra le opere in dirittura d’arrivo, invece, i consiglieri di maggioranza hanno segnalato il completamento del procedimento di adozione del PAES («con il Comune di Cava de’ Tirreni tra i primi in Campania ad adottare questo fondamentale strumento di tutela ambientale»), la riperimetrazione dell’area industriale, l’ultimazione della terza corsia e la ristrutturazione di Villa Rende e di altri immobili comunali. «Alla luce di tutto ciò - hanno concluso - richiediamo un’Amministrazione autorevole e nel pieno delle sue facoltà, come l’Amministrazione guidata dal sindaco Galdi ha dimostrato fino ad oggi di essere».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10894104

Politica

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Politica

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Politica

Napoli, Cangiano (FdI): “Grazie decreto Caivano dispersione scolastica crollata all’1 %. Altro successo governo Meloni”

"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...

Politica

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno