Tu sei qui: PoliticaMaggioranza, riunione chiarificatrice
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 19 gennaio 2011 00:00:00
Si è concluso in maniera “pacifica” il summit che la maggioranza ha tenuto a Palazzo di Città lo scorso lunedì. Sul tavolo le posizioni dei consiglieri Marco Senatore e Giovanni Del Vecchio, “rei” di aver suscitato nell’ultimo periodo polemiche e perplessità in merito l’uno alla nomina di Alessandro Schillaci come presidente della Metellia Servizi, l’altro alla questione alloggi.
Nel dettaglio Marco Senatore aveva parlato di una scelta, quella di Schillaci alla guida della società che si occupa del piano sosta sul territorio comunale, non condivisa con tutto il gruppo di maggioranza e calata dall’alto. Dichiarazioni non passate inosservate nello stesso gruppo di maggioranza, tanto da richiedere la presa di distanza del coordinatore cittadino del Pdl, Gianluca Giuseppe Cicco, dopo le presunte voci circa l’espulsione dal partito dello stesso Senatore.
Giovanni Del Vecchio si era reso protagonista, invece, di una querelle con il sindaco Galdi nell’ultima seduta di Consiglio comunale, durante la quale era stato rimproverato dallo stesso primo cittadino di superficialità nel comunicare alcune informazioni relative al fermo delle assegnazioni delle case di Pregiato.
Ebbene, diversamente dai mormorii circolati nei corridoi del Palazzo negli ultimi giorni, la riunione si è rivelata proficua e soprattutto chiarificatrice, con una maggioranza uscita dalla vicenda ancor più coesa e rafforzata, stando alle parole del sindaco Galdi e del presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti.
Una coesione, però, condizionata. Sono stati, infatti, delineati alcuni parametri per le future decisioni consiliari. Fra queste, quella secondo cui gli incontri precedenti ai Consigli comunali debbano svolgersi almeno 24 ore prima, in modo da consentire ai consiglieri di valutare la relativa documentazione in tempo opportuno, e che le nomine circa i “posti chiave” debbano essere partecipate da tutti.
C’è chi parla, poi, addirittura della possibile creazione del gruppo consiliare unico di maggioranza. E proprio in questa prospettiva si inserirebbe la paventata modifica al regolamento delle Commissioni, con la novità che sarebbe rappresentata dalla nomina di un rappresentante in Commissione ogni 3 consiglieri e non ogni 6, come previsto attualmente.
Fonte: Il Portico
rank: 10546102
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...