Tu sei qui: PoliticaMaiori, 26 settembre il Consiglio Comunale: si parlerà anche del Referendum su depuratore e galleria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 08:25:16
A Maiori, la tanto attesa discussione sui referendum abrogativi relativi all'impianto di depurazione consortile e alla galleria Maiori-Minori è finalmente all'ordine del giorno del Consiglio Comunale. Il 26 settembre 2024, in prima convocazione, e il 27 settembre in seconda, i consiglieri si riuniranno presso Palazzo Mezzacapo per discutere alcune delle questioni più controverse degli ultimi mesi.
L'inserimento della richiesta di referendum è frutto della pressione esercitata dal Comitato promotore, guidato dal Prof. Mario Civale. Il Comitato, costituito il 14 agosto 2024, aveva notificato regolarmente la richiesta al Sindaco di Maiori, supportata da 78 firme di elettori, per avviare le consultazioni su due progetti che potrebbero avere un impatto rilevante sul territorio. La mancanza di risposte ufficiali da parte dell'amministrazione comunale ha portato il Comitato a rivolgersi al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, con un'istanza urgente. Il Prefetto, intervenendo nella questione, ha sollecitato l'amministrazione a rispettare il processo referendario, portando così all'inclusione del tema nell'agenda del Consiglio.
Oltre alla discussione sui referendum, il Consiglio Comunale affronterà anche altri punti cruciali. Tra questi, spiccano due variazioni di bilancio per il periodo 2024-2026, che mirano a ridistribuire fondi su progetti strategici per la città. Verrà esaminata una proposta di delibera dell'Area Finanziaria, datata 19 agosto 2024, e un'altra del 12 settembre 2024, per adeguare il bilancio comunale alle nuove necessità di investimento.
Inoltre, si procederà con l'approvazione del bilancio consolidato per l'anno 2023, un documento fondamentale per valutare la salute finanziaria del Comune, e con l'integrazione del programma triennale delle opere pubbliche 2024-2026, che prevede nuovi progetti per lo sviluppo del territorio. Tra questi, un'importante proposta riguarda il regolamento per il funzionamento del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti Urbani (C.C.R.), un elemento cruciale per migliorare la gestione dei rifiuti a Maiori.
La seduta del Consiglio Comunale sarà aperta al pubblico, nei limiti della capienza dell'aula consiliare, garantendo trasparenza e partecipazione.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 104514105
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...