Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, 26 settembre il Consiglio Comunale: si parlerà anche del Referendum su depuratore e galleria

Politica

Dopo mesi di attesa e un'istanza al Prefetto, il Consiglio Comunale di Maiori si prepara a discutere i referendum abrogativi

Maiori, 26 settembre il Consiglio Comunale: si parlerà anche del Referendum su depuratore e galleria

Grazie alla pressione del Comitato promotore, che si è rivolto al Prefetto di Salerno, il Consiglio Comunale di Maiori discuterà finalmente la richiesta di referendum su due opere pubbliche cruciali: l’impianto di depurazione consortile e la galleria Maiori-Minori. All'ordine del giorno anche altre questioni di bilancio e opere pubbliche.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 08:25:16

A Maiori, la tanto attesa discussione sui referendum abrogativi relativi all'impianto di depurazione consortile e alla galleria Maiori-Minori è finalmente all'ordine del giorno del Consiglio Comunale. Il 26 settembre 2024, in prima convocazione, e il 27 settembre in seconda, i consiglieri si riuniranno presso Palazzo Mezzacapo per discutere alcune delle questioni più controverse degli ultimi mesi.

 

L'inserimento della richiesta di referendum è frutto della pressione esercitata dal Comitato promotore, guidato dal Prof. Mario Civale. Il Comitato, costituito il 14 agosto 2024, aveva notificato regolarmente la richiesta al Sindaco di Maiori, supportata da 78 firme di elettori, per avviare le consultazioni su due progetti che potrebbero avere un impatto rilevante sul territorio. La mancanza di risposte ufficiali da parte dell'amministrazione comunale ha portato il Comitato a rivolgersi al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, con un'istanza urgente. Il Prefetto, intervenendo nella questione, ha sollecitato l'amministrazione a rispettare il processo referendario, portando così all'inclusione del tema nell'agenda del Consiglio.

 

Oltre alla discussione sui referendum, il Consiglio Comunale affronterà anche altri punti cruciali. Tra questi, spiccano due variazioni di bilancio per il periodo 2024-2026, che mirano a ridistribuire fondi su progetti strategici per la città. Verrà esaminata una proposta di delibera dell'Area Finanziaria, datata 19 agosto 2024, e un'altra del 12 settembre 2024, per adeguare il bilancio comunale alle nuove necessità di investimento.

 

Inoltre, si procederà con l'approvazione del bilancio consolidato per l'anno 2023, un documento fondamentale per valutare la salute finanziaria del Comune, e con l'integrazione del programma triennale delle opere pubbliche 2024-2026, che prevede nuovi progetti per lo sviluppo del territorio. Tra questi, un'importante proposta riguarda il regolamento per il funzionamento del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti Urbani (C.C.R.), un elemento cruciale per migliorare la gestione dei rifiuti a Maiori.

 

La seduta del Consiglio Comunale sarà aperta al pubblico, nei limiti della capienza dell'aula consiliare, garantendo trasparenza e partecipazione.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Palazzo Mezzacapo<br />&copy; Massimiliano D'Uva Palazzo Mezzacapo © Massimiliano D'Uva

rank: 107013102

Politica

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno