Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, bilancio 'fa acqua': per minoranze buco da un milione per mancati pagamenti

Politica

Maiori, bilancio 'fa acqua': per minoranze buco da un milione per mancati pagamenti

Stando ai dati snocciolati dalle minoranze sarebbero stati circa 300 gli utenti morosi dal 2005 al 2013

Inserito da (redazionelda), giovedì 21 gennaio 2016 15:59:12

Attraverso un manifesto congiunto, i gruppi di minoranza del Comune di Maiori "Città Nuova", rappresentato da Califano e Teresa Laudano e "Insieme per Maiori" con Lucia Mammato, denunciano ammanchi di bilancio pari a un milione di euro per canoni relativi ai consumi idrici non regolarmente corrisposti dagli utenti. Stando ai dati snocciolati sarebbero stati circa 300 gli utenti morosi dal 2005 al 2013, nel periodo di amministrazione Della Pietra (Stefano prima e Antonio poi).

«Poichè non ci sono in bilancio debiti gestionali collegati all'acqua, vuol dire che ci hanno fatto pagare il 27% più del necessario - spiegano le minoranze col loro manifesto - Non abbiamo tempo da perdere con l'indignazione e non ci scandalizziamo, ma l'Amministrazione (tra una cena di beneficenza, una inaugurazione a rate e il brindisi di fine anno) deve mettere subito mano al recupero di questi soldi: noi sappiamo che nel mancato incasso esistono situazioni di disagio sociale da valutare ed errori da correggere, ma se 300 utenti (su 4400) sono in debito col comune di oltre i tre quarti di questo milione, a una persona normale viene il ragionevole dubbio che vi sia qualcosa che non va. Da eliminare. Immediatamente. Per il rispetto che si deve ai maioresi che pagano, e nell'interesse della comunità e dell'Ente».

Pagare tutti per pagare meno: questo è ciò che chiedono i due gruppi con l'immediata riduzione diretta o indiretta della bolletta idrica del 25%, nonché la rapida definizione agevolata delle posizioni debitorie (con la compensazione per la depurazione, se dovuta), la destinazione delle risorse recuperate alla installazione di contatori a telelettura, alla planimetria della rete idrica e fognaria da affidare con procedura ad evidenza pubblica a esperti della materia, alla messa in rete della sorgente capitana previo verifica di fattibilità e la modifica di ogni regolamento comunale che preveda concessioni, autorizzazioni, permessi e simili con l'introduzione vincolante della presentazione di un certificato comunale di regolarità contributiva.

«I servizi primari sono di tutti - chiosano - se per un quarto non vengono pagati il sistema è malato e va curato per il bene di tutti».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107025103

Politica

Politica

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...