Tu sei qui: PoliticaMaiori, chiarimenti sulla Tari: parla assessore Pirollo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 febbraio 2015 14:09:17
La Tari, sostitutiva della vecchia Tarsu, è un'imposta che ha fatto discutere non poco in tutti i comuni. Introdotta con la Legge di Stabilità 2014, ha portato con sé modifiche consistenti alla determinazione dei parametri di calcolo. In un manifesto, l'assessore al bilancio di Maiori Luigi Pirollo ha voluto chiarire la situazione.
«Rispetto al passato - si legge nella comunicazione firmata anche dalla responsabile Area Tributi Giovannella Melucci - il comune non ha più la completa autonomia sulla determinazione delle tariffe ma deve rispettare delle aliquote indicate dalla legge nazionale. In particolare, nel rispetto della direttiva comunitaria, il parametro di calcolo si determina non solo sulla superficie dell'immobile ma anche su altri criteri come: nucleo familiare, categoria commerciale, eccetera».
Pirollo sottolinea che, nell'ambito di quanto statuito dalla legge, si è intervenuto «cercando di limitare, con numerose proiezioni, le varie sperequazioni, sia per quanto concerne i nuclei familiari che per le attività commerciali e di servizi».
La nuova impostazione, però, ha creato aumenti consistenti per i nuclei familiari numerosi e per alcune particolari attività. «In considerazione di detti aumenti - scrive Luigi Pirollo - l'amministrazione ha abbattuto le aliquote per particolari categorie, oltremodo vessate, e ha introdotto sgravi mirati a partire dalle famiglie da quattro componenti in su, attingendo alle casse comunali».
Il manifesto si conclude sottolineando la vessazione imposta dallo stato centrale che «scarica sui comuni incombenze discriminatorie e vessatorie».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102317109
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...