Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori, chiarimenti sulla Tari: parla assessore Pirollo

Politica

Maiori, chiarimenti sulla Tari: parla assessore Pirollo

L'amministrazione comunale torna sulla Tari, sostitutiva della Tarsu, e sugli aumenti imposti dalla legislazione nazionale

Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 febbraio 2015 14:09:17

La Tari, sostitutiva della vecchia Tarsu, è un'imposta che ha fatto discutere non poco in tutti i comuni. Introdotta con la Legge di Stabilità 2014, ha portato con sé modifiche consistenti alla determinazione dei parametri di calcolo. In un manifesto, l'assessore al bilancio di Maiori Luigi Pirollo ha voluto chiarire la situazione.

«Rispetto al passato - si legge nella comunicazione firmata anche dalla responsabile Area Tributi Giovannella Melucci - il comune non ha più la completa autonomia sulla determinazione delle tariffe ma deve rispettare delle aliquote indicate dalla legge nazionale. In particolare, nel rispetto della direttiva comunitaria, il parametro di calcolo si determina non solo sulla superficie dell'immobile ma anche su altri criteri come: nucleo familiare, categoria commerciale, eccetera».

Pirollo sottolinea che, nell'ambito di quanto statuito dalla legge, si è intervenuto «cercando di limitare, con numerose proiezioni, le varie sperequazioni, sia per quanto concerne i nuclei familiari che per le attività commerciali e di servizi».

La nuova impostazione, però, ha creato aumenti consistenti per i nuclei familiari numerosi e per alcune particolari attività. «In considerazione di detti aumenti - scrive Luigi Pirollo - l'amministrazione ha abbattuto le aliquote per particolari categorie, oltremodo vessate, e ha introdotto sgravi mirati a partire dalle famiglie da quattro componenti in su, attingendo alle casse comunali».

Il manifesto si conclude sottolineando la vessazione imposta dallo stato centrale che «scarica sui comuni incombenze discriminatorie e vessatorie».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102418107

Politica

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...

Politica

Trasferimento auto medica da Pontecagnano a Battipaglia, Cammarano (M5S) dice no: "Così si lascia scoperto un territorio”

"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...