Tu sei qui: PoliticaMaiori, Città Nuova: «Per noi consenso libero e consapevole, Capone non rappresenta maggioranza del paese»
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 giugno 2015 08:43:37
Con un manifesto pubblicato alla vigilia del primo consiglio comunale, il movimento Città Nuova ha commentato il risultato elettorale. "Ripartiamo da 1000" è il titolo del messaggio rivolto alla popolazione con cui si ringraziano i 1006 concittadini che hanno scelto «una proposta condivisa di trasparenza e competenza, legalità e sviluppo equilibrato, rigore e solidarietà». Città Nuova intende ripartire da «questo consenso libero e consapevole, lontano da interessi di parte e logiche di clan» con lo scopo di costruire «una speranza per il domani dei nostri figli».
Oltre alla promessa di onorare il mandato ricevuto, arriva la valutazione politica sulla nuova amministrazione comunale guidata da Antonio Capone. «Ancora una volta Maiori si trova ad avere una maggioranza consiliare che non corrisponde alla maggioranza del paese». La lista uscita vincitrice, infatti, rappresenta il 36% dei voti validi ed il 29% degli aventi diritto. Il nuovo sindaco, ricordano da Città Nuova, ha spesso in passato condiviso questo ragionamento per il quinquennio precedente e «non potranno far mancare percorsi politici e amministrativi che, pur nel loro diritto di scelta, tengano conto del fatto che non si governa contro la maggioranza del paese». Il manifesto si chiude con la promessa di continuare a lavorare nell'interesse del paese per i prossimi anni.
(Nella foto Francesco Amato, Bonaventura Sorrentino e Enrico Califano, fondatori del movimento civico)
Fonte: Il Vescovado
rank: 107524103
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...