Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMaiori Città, sindaco Capone ringrazia tutti i suoi predecessori

Politica

Maiori Città, sindaco Capone ringrazia tutti i suoi predecessori

Inserito da (redazionelda), lunedì 27 luglio 2015 17:03:04

Si pubblica, per opportuna conoscenza, messaggio del sindaco di Maiori, Antonio Capone, rivolto alla cittadinanza nel corso della cerimonia di riconoscimento, a Maiori, del titolo di Città.

Cari concittadini,

è con grande orgoglio ed io ritengo anche di buon auspicio per il prossimo futuro amministrativo, che presento alla Cittadinanza tutta ed ai graditi ospiti, a circa 2 mesi dal mio insediamento a Sindaco, il riconoscimento a Maiori del titolo di Città da parte del Presidente della Repubblica.

Questo iter, durato circa un anno e mezzo, è stato avviato dalla precedente Amministrazione, presieduta da Antonio Della Pietra.

Nel gennaio del 2014, la giunta diede agli Uffici un atto di indirizzo per individuare, con apposito studio araldico, l'esatta configurazione dello stemma antico ed originario ed ottenere il riconoscimento ufficiale e di adoperarsi contestualmente affinché a Maiori venisse riconosciuto il titolo di Città, con la pertinente corona araldica.

Successivamente si procedeva ad incaricare il prof. Maurizio Ulino, uno dei maggiori araldisti italiani di stima internazionale e pluridecorato alla cultura per aver realizzato numerosi studi e ricerche per enti italiani, ma anche per aver dato contributi culturali significativi al Principato di Monaco o alla Real Casa di Borbone delle due Sicilie o alla Maestà Britannica.

Dai documenti studiati da parte del prof. Ulino, che ringrazio vivamente, viene confermato che l'uso legittimo del titolo di città per Maiori è stato fino a tutto il periodo del governo monarchico d'Italia, da quando Filippo IV - e precisamente nel 1662 - fregiò Maiori del titolo di "Città", come si evince dalle notizie riportate dallo storico Matteo Camera nel volume "Memorie storico-diplomatiche dell'antica città e ducato di Amalfi",

Durante i 68 anni di vita repubblicana Maiori non si è più fregiata di questo titolo. Per riottenere questo privilegio che spetta a Maiori sin dall'antichita', il Consiglio Comunale, su proposta dell'allora Consigliere alla Cultura, dott. Mario Piscopo, che ringrazio per la determinazione e tenacia che ha avuto nel portare avanti questa iniziativa, nonostante molti consiglieri fossero scettici, e sulla base dello studio e ricerca effettuati dal prof. Ulino, ha chiesto la concessione del titolo di città per il cui riconoscimento Maiori presentava i requisiti necessari, ai sensi dell'art. 18 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, che stabilisce che può essere concesso il titolo di "Città" a quei Comuni insigni per ricordi, monumenti storici e per l'attuale importanza.

In seguito all'istruttoria effettuata da parte del Ministero dell'Interno, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con decreto del 9 giugno 2015, ha concesso a Maiori il titolo di "Città".

Successivamente e precisamente il 1° luglio scorso ho rivolto, come sindaco di Maiori, istanza al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Presidente della Repubblica al fine di ottenere la concessione anche dello stemma e del gonfalone comunale.

Il Capo dell'Ufficio del cerimoniale di Stato e per le onorificenze, Cons. Ilva Sapora, nel riscontrare la mia nota del 1° luglio, ha espresso un formale apprezzamento per la meticolosità e l'accuratezza con cui sono state redatte le note storiche, corografiche e araldiche relative all'antica comunità di "Reginna Maior". Si è inoltre molto compiaciuta che la Civica Amministrazione abbia deliberato di riappropriarsi dell'antico e primigenio stemma comunale.

Con questa cerimonia pubblica desidero ringraziare i colleghi Sindaci per la loro presenza ed i Sindaci miei predecessori, che con il loro operato hanno contribuito alla crescita di Maiori.

Concedetemi un ringraziamento particolare ad Eugenia Apicella per l'impegno straordinario e puntuale che ha messo in questo procedimento.

Alla mia squadra ed in particolare agli Assessori ed a tutti i Consiglieri l'arduo compito di mantenere alto il nome della Città di Maiori, di concorrere alla sua affermazione a livello nazionale e di renderla ambita ed apprezzata meta turistica sul piano internazionale.

Colgo l'occasione per presentarVi il nuovo assessore ai fondi strutturali, Vincenzina De chiara, alla quale va il mio ringraziamento per aver accettato la carica.

A tutti voi concittadini chiedo maggiore apprezzamento e consapevolezza delle potenzialità della nostra città, questo è solo l'inizio,

Maiori tornerà a splendere ed avere il ruolo importate che gli spetta tra i comuni costieri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106730101

Politica

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno